Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
dannava 3
dannazione 8
danni 4
danno 32
dannose 1
dannosi 1
dannosissima 1
Frequenza    [«  »]
32 chiunque
32 colui
32 corda
32 danno
32 essendo
32 fate
32 infelice
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

danno

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 II | credo; e i giuramenti mi danno aria di puntelli alle fabbriche, 2 III | sopra. Se presi poco, mio danno. Qui...~E siccome il Conte 3 IV | buono davvero, secondochè ci danno ad intendere quelli che 4 V(22) | estremità che si mostrano, danno a vedere con quanta grazia 5 VII | di aiutare il parto: qual danno trovereste dunque ad aiutare 6 VII(40) | voglio cosa, che vi apporti danno. «Tu non comprendi le mie 7 VIII | non vi ha recato altro che danno...~- E come lo vitupero 8 IX | tanta ferita al mio cuore, e danno della mia reputazione? - 9 X(61) | Bartolini alias Charagone gli danno la pace, e consentono per 10 XI | tribolare, forse non senza danno della sua guarigione, la 11 XII | non potrà mangiare, suo danno. Ma forse sarà trattenuto 12 XII | divino rimane interrotto con danno gravissimo dei parrocchiani.~- 13 XVII | il cielo di Ausonia. Si danno fati, e quelli dei Popoli 14 XVII | darsi alle bestie. Gran danno che non costumino più gli 15 XVIII | del mondo congiurato a suo danno, per la maligna onnipotenza 16 XVIII(104)| ogni intervento straniero a danno dei Popoli, i quali si rivendicassero 17 XVIII | la via, e che so io? Si danno tanti casi al mondo! Ad 18 XVIII | e che non avrebbe corso danno a mostrarsi meglio garbato.~- 19 XIX | incolpati, e ce ne venisse danno.~- E tu, sapendo questo, 20 XIX | come bene congiuraste a mio danno!... Continua...~- Al momento 21 XXI | Per questi lavori non si danno pensioni; chè anche qui, 22 XXI | uomo spontaneo giuri il suo danno e la sua morte?...~- Ma 23 XXI | piuttosto desiderato sfogarsi a danno di qualcheduno, ma la fortuna 24 XXIII | facoltà di adoperarle a mio danno. Ora, per la seconda volta 25 XXIV | non ne parlavamo più, con danno inestimabile del processo. 26 XXIV(163) | allo acquisto di Ferrara a danno del duca don Cesare di Este. 27 XXIV | paura, imperciocchè maggior danno di quello che io patisco 28 XXIV | altra guisa non riparabile danno, tuttavolta la sapienza 29 XXIV(166) | Ciò accadde a danno di certo spagnuolo, il quale 30 XXV | poi lo ritorca in nostro danno, fa fede della pietà di 31 XXV | adoperare spietato rigore a danno di una leggiadra, e, quello 32 XXIX | esempio del coppiero, in danno di questo gli tolse il bacile


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License