Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
asili 2
asilo 4
asini 2
asino 32
asma 1
aspergendola 1
asperità 1
Frequenza    [«  »]
33 trovò
33 vento
33 vorrei
32 asino
32 chiunque
32 colui
32 corda
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

asino

   Capitolo
1 IV | gatto, e, a quanto pare, un asino: faccenda agevole, e da 2 XII | CAPITOLO XII.~ ~DELLO ASINO.~ ~Sol l'Asino gentil, l' 3 XII | DELLO ASINO.~ ~Sol l'Asino gentil, l'Asino fino~Lodar 4 XII | Sol l'Asino gentil, l'Asino fino~Lodar si debbe, e mi 5 XII | Gab. Simeoni, Cap. dell'Asino.~ ~E Verdiana si era fatta 6 XII | addosso a Marco (Marco era l'asino che cavalcava il curato)... 7 XII | capi del Curato e dello Asino: non già che volesse mettere 8 XII | negarsi meriti grandi, anche l'asino aveva i suoi; e per di più 9 XII | occhi in giù vide la luna. L'Asino assetato bevve avidamente 10 XII | affrettava affannosa verso l'Asino e il Curato. Abbracciò Marco 11 XII | al collo la cavezza dell'Asino, e postosi davanti alla 12 XII | corona civica, ed era un Asino.~ ~Gli abbracciamenti, i 13 XII | giorno, si può dire che l'Asino facesse pasqua.~E per Asino, 14 XII | Asino facesse pasqua.~E per Asino, bisogna aggiungere, che 15 XII | lavandaia, ha perduto il suo asino, ed ora se ne sta maninconiosa 16 XII | noi abbiamo anni quanto lo Asino di Atene...~Don Cirillo, 17 XII | poi successe il caso dell'Asino tornato, e del danaro cresciuto 18 XIII| e se non era cotesto Asino dannato io aveva deciso 19 XIII| è ricascata nel pozzo. L'Asino sta fra me e il paradiso...~- 20 XIII| sacerdote possedesse un Asino giovane e forte, e disegnai 21 XIII| in Roma su la bruna: dell'Asino pensava ormai potermi fidare... 22 XIII| sì, vatti a fidare dell'Asino! - Però lo lascio andare 23 XIII| da mandare il molino. L'Asino vi si tuffa dentro: io ritiro 24 XIII| sprofonda sotto di me, l'Asino scomparisce, ed io mi ritrovo 25 XIII| toccare la sponda opposta. L'Asino tristissimo, che si era 26 XIII| via come un cervo. Ahi! Asino giuntatore, Asino ladro! - 27 XIII| Ahi! Asino giuntatore, Asino ladro! - Ripassai il rio, 28 XIII| notte, immaginando che l'Asino fosse tornato alla sua stalla, 29 XIII| ch'ei si dannasse per un Asino...~Il Conte guardava sovente 30 XVI | sopportare i calci perfino dello asino. È prudenza uscire di teatro 31 XIX | pare che abbiamo legato l'asino a buona caviglia: questo 32 XXIV| più pelli di volpe che di asino.~Prima però di continuare


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License