Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] visiterà 1 visitò 3 visiva 2 viso 31 vispi 1 visse 9 vissero 1 | Frequenza [« »] 31 sorella 31 stette 31 ufficio 31 viso 31 vuoi 31 vuole 30 antichi | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze viso |
Capitolo
1 III | migliaia vi conciano il viso, che Dio ve lo dica per 2 III | sovente vi mostrano il viso dell'uomo d'arme per provare 3 III | Prima potevano stamparti sul viso: cito ac fidelis, ch'è la 4 IV | mi tocca ad asciugarmi il viso?.. lo sa?~- No certo.~- 5 IV | levando in alto le mani e il viso, esclamò pietosamente:~- 6 IV | favellando protendeva il viso tentatore come il Diavolo 7 VII | pezzi: uno per cuoprirti il viso quando morirai di mala morte, 8 VII | spine... non torcere il viso... io ti dico la verità: 9 VIII | ascoltato questo racconto con viso arcigno, e a modo d'incredula. 10 VIII | manine facendosene schermo al viso, e mandando fuori strilli 11 X | parlerete. -~I convitati a viso basso, quale fatto stupido 12 XI | piedi, nelle braccia e nel viso essi pativano angosciose 13 XI | E sì che non ha barba in viso, e per uomo da tali fatti 14 XI | coperto il capo, il collo e il viso di copia grande di capelli 15 XIV | petto e sbatterglielo nel viso: dov'è l'ammazzato?~- Egli 16 XV | lacere, e le vesti; nel viso io le vidi le orme di piedi 17 XV | aveva dato di un calcio nel viso al Conte, dicendo: «Togli, 18 XVI | frati domenicani, che dal viso poco angelico, e meno serafico 19 XVIII| viscere, e le battè nel viso alla fortuna, come costumavasi 20 XVIII| Pareva proprio dipinto in viso dalla invidia col colore 21 XIX | più caro~Lo aspetta, del viso~Di Clelia un sorriso,~Baleno 22 XIX | ordinando Marzio, si tinse il viso e le mani di carbone; tolse 23 XIX | Qui l'oste, mostrando un viso di sasso - dove rompeva 24 XIX | lanterna e la sollevò al viso del carbonaro. Orazio riconobbe 25 XIX | potessi, io le direi in viso che ha torto, e si vergognasse 26 XXI | interruppe il Vicario con viso acerbo. - Egli è nel suo 27 XXII | carbonari si guardavano in viso irresoluti. Però uno di 28 XXIII| sopra, e poi mi sbarra in viso due occhi stralunati come 29 XXIV | mi piacerebbe guardare in viso chiunque volesse contrastargliene 30 XXIV | avuto ardimento di dire a viso aperto del re Enrico «che 31 XXV | chiunque altramente costuma, a viso aperto gliel dico, le parti