Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] prosperevole 1 prosperi 1 prosperità 3 prospero 31 prossima 8 prossimi 3 prossimità 1 | Frequenza [« »] 31 lunga 31 orazio 31 patto 31 prospero 31 religione 31 servo 31 sorella | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze prospero |
Capitolo
1 II | clarissimo avvocato signor Prospero Farinaccio, che farebbe 2 XIII| sorpresa, nei Consigli di Prospero Farinaccio, che lo difese. - 3 XXIV| udienza il signor avvocato Prospero Farinaccio.~- Farinaccio! - 4 XXIV| Eminenza, incominciò Prospero Farinaccio dopo avere inchinato 5 XXIV| Tutti...~- Voi, signor Prospero, assumete troppo ardua soma 6 XXIV| alquante parole intorno a Prospero Farinaccio, che sta per 7 XXIV| così le difese dei Cènci.~Prospero Farinaccio nacque di stirpe 8 XXIV| potremo parlare all'avvocato Prospero Farinaccio che li porterà, 9 XXIV| e berselo in compagnia.~Prospero consentendo alla sua piacevole 10 XXIV| vedendolo esitante a continuare.~Prospero si levò dalla sedia; e, 11 XXIV| dolcemente nel cuore di Prospero, che a lui parve villania 12 XXIV| in verità.~- Deh! signor Prospero, non gli abbandonate, per 13 XXIV| anco troppo, e voi, signor Prospero, lo sapete.~E il signor 14 XXIV| lo sapete.~E il signor Prospero riteneva a tutta possa il 15 XXIV| clarissimo signor avvocato Prospero Farinaccio desidera conferire 16 XXIV| avvertiva alla Virginia Prospero comparso in questo punto 17 XXIV| labbra. I Cènci piangevano, e Prospero anch'egli si trovò la faccia 18 XXIV| contenuto, ma turbato:~- Signor Prospero, io potrei dirvi che la 19 XXIV| Insidie...~- Ma io, signor Prospero, tutto questo non voglio 20 XXIV| un compagno...~- Signor Prospero, e voi?...~- Ed io sono 21 XXIV| vittima.~- Calmatevi, signor Prospero. Voi mettete troppo calore 22 XXIV| Prespero Farinaccio?~- Sono Prospero Farinaccio, indegnissimo 23 XXV | gelosamente custodire. Tornato Prospero tardissimo a casa, un famiglio 24 XXIX| decollato in Roma.~ ~*~* *~ ~Prospero Farinaccio dormiva di un 25 XXIX| posta per l'altro braccio Prospero, lo girava a destra, ed 26 XXIX| la mano si allontanasse.~Prospero, deposti sopra la tavola 27 XXIX| sfinge di granito; per lo che Prospero ebbe a continuare con la 28 XXIX| La mia coscienza, riprese Prospero avvilito, mi dice che non 29 XXIX| satisfarvi, meritissimo signor Prospero; onde non ve ne andiate 30 XXIX| Ora voi vedete, signor Prospero, che per noi istà, che voi 31 XXIX| sacerdote scettrato, quando a Prospero Farinaccio, che lo interrogava