Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
oratorio 1
oravano 1
orazii 1
orazio 31
orazione 10
orazioni 12
orbi 1
Frequenza    [«  »]
31 fin
31 luna
31 lunga
31 orazio
31 patto
31 prospero
31 religione
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

orazio

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 XIII | mi sovvenne la storia di Orazio il prode paladino; e parendo 2 XVI | sto contro tutti; ma, come Orazio, non ho ponte dietro le 3 XVII(95)| plebe. Nell'Arte Poetica di Orazio troviamo il verso 249, che 4 XVIII | il rosario, Che ne dici, Orazio?.~- Ella è una cosa come 5 XVIII | rimorso, come senza pericolo.~Orazio è un bandito alto di persona; 6 XVIII | fodero durava più della lama. Orazio sopravviveva a se stesso. 7 XVIII | condotto alla macchia. Tale era Orazio.~- Ma la noia, Orazio, non 8 XVIII | era Orazio.~- Ma la noia, Orazio, non conti nulla la noia?~- 9 XVIII | capelli sono bianchi. - E qui Orazio levò una specie di cuffia, 10 XVIII | tutti gli si posero attorno. Orazio, sempre col capo scoperto, 11 XVIII | gridando «coraggio, fratello! Orazio, da bravo!» e dando alla 12 XVIII | figliuoli; il maligno, capite Orazio, il maligno s'ingegnava, 13 XIX | Non vi muovete, disse Orazio ai compagni, che entrati 14 XIX | da dubitarsi, interruppe Orazio con modo acerbo; ma che 15 XIX | perchè l'ho fatta io...~- Orazio... vi chiedo perdono... 16 XIX | sciolse una nota limpidissima. Orazio non ebbe coraggio interromperlo, 17 XIX | furono in ordine i muli. Orazio, così ordinando Marzio, 18 XIX | sollevò al viso del carbonaro. Orazio riconobbe lo sguardo verde, 19 XIX | canuti e le sembianze di Orazio, comecchè gli sembrasse 20 XIX | si vergognasse una volta.~Orazio, che incominciava a sentirsi 21 XIX | svisceratissimo al conte. Però Orazio accanto a don Francesco 22 XIX | la notte.~Don Francesco, Orazio, e il garzone (ch'era tornato 23 XIX | ostentando allegria, obbediva. Orazio lo seguitava, e lo intendeva 24 XIX | vedere chi fosse, e riconobbe Orazio. Orazio, a cui cresceva 25 XIX | fosse, e riconobbe Orazio. Orazio, a cui cresceva forza la 26 XIX | interruppe una voce imperiosa; ma Orazio rispose:~- Lasciamola parlare: 27 XIX | in ispecie in quello di Orazio; e dove poco più le fosse 28 XIX | masnadieri si svegliarono. Orazio fu il primo a dire:~- E' 29 XIX | mani.~- Davvero, continuò Orazio, io credo avergli sfondato 30 XIX | il diavolo in corpo. Deh! Orazio, , o come hai fatto a 31 XIX | Non ti credevamo avaro, Orazio. Se pretendi essere rimborsato,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License