Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] lasciavasi 1 lascino 3 lascio 17 lasciò 30 lasciva 1 lascivia 3 lascivie 2 | Frequenza [« »] 30 filo 30 glielo 30 gridò 30 lasciò 30 parricidio 30 riso 30 rocca | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze lasciò |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | del furto: finalmente si lasciò la finestra aperta fingendo, 2 VI | sua gentile fattura, vi lasciò la fossetta; - segno veramente 3 VI | della creazione; egli vi lasciò suoi primi vicarii sopra 4 VI | estatico a contemplarla, lasciò calare la mano armata, gittò 5 VI(26) | chiamava Jamo. Questi si lasciò due volle chiamare senza 6 VII | reputandola stupida, la lasciò da parte come natura morta, 7 VII(40) | quattro scudieri: ma ella lasciò loro il mantello nelle mani, 8 VIII | casa; adesso poi non si lasciò più veder fuori, vivendo 9 X | erano esaudite da lei, gli lasciò cascare sopra la testa il 10 X | pregheremo insieme....~Beatrice lasciò cadere il braccio paterno. 11 XI | il figlio.... la moglie lasciò stare.... si sentiva rifinito 12 XV | quando io era fanciullo, e mi lasciò selve ed armenti: mia madre 13 XVI | ritornello la pace sia con voi, lasciò cadere un largo coltello; 14 XVII | Egli scelse la virtù, e lasciò loro il delitto93. Volontario 15 XVII(92) | tale ferita, mai più non lasciò poi riposare Pausania; ma 16 XVII | spalle, e non rispose verbo; lasciò condursi rifinito di forze 17 XX | mano la trasse via. Ella lasciò condursi, non oppose resistenza 18 XXI | esclamò Marzio, e si lasciò legare senza contrasto. 19 XXII | prima che lo arrivasse, gli lasciò andare su la guancia un 20 XXII | cacciata via dal terrore, lasciò la sala deserta, egli, ebbro 21 XXII | mano il capo della fune, e lasciò andare. Marzio rovinò giù 22 XXII | bolla d'aria, che scoppiando lasciò gocciare giù dagli angoli 23 XXIII(154)| visitare la chiesa di Loreto vi lasciò in voto due gambe di argento 24 XXIII | delle atroci torture (e qui lasciò libero il corso alla voce 25 XXIV | sapere quanto me quello che lasciò scritto Dante Alighieri:~ ~ 26 XXIV | passare. Egli non se lo lasciò dire due volte; ed affrettandosi 27 XXIV | Il De Angelis sbigottito lasciò cadersi giù le braccia, 28 XXV | di potere più vivere si lasciò scoscendere giù da una rupe, 29 XXVI | corpo degli ossessi. Ella lasciò che fluisse la orazione, 30 XXXII | destra di Guido si aperse, e lasciò cadere il pugnale. Prese