Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
favellando 19
favellandogli 1
favellanti 1
favellare 30
favellargli 3
favellarne 1
favellarvi 2
Frequenza    [«  »]
30 entrare
30 essa
30 facoltà
30 favellare
30 filo
30 glielo
30 gridò
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

favellare

   Capitolo
1 II | di me non vuol sentire favellare; - di me, Conte, intendete, 2 III | Altemps..., incominciò a favellare don Francesco,~- ! - E 3 VI | occhi al cielo, si sforzò favellare, e non potè; - invece di 4 VII | chè troppo ci vorrebbe a favellare di tutti, e ricorderò soltanto 5 VII | volta, avendo ella udito favellare della empietà di lui, aveva 6 VII | tristo marito stanco di favellare taceva, incominciava ella, 7 VIII | tagliente, così prese a favellare soave: «Signora Virginia, 8 IX | suono di pianto, riprese a favellare:~- D'ora in avanti, quando 9 XV | dire, che padre non possa favellare alla propria figliuola; 10 XVI | bevanda, Olimpio così prese a favellare in mezzo al singhiozzo che 11 XVI | Allora Beatrice si attentò di favellare:~- Marzio vi salverà, non 12 XVII | Tevere! Prima ch'io cessi di favellare con te, dimmi, chi mai vedesti 13 XVII | con Olimpio, così prese a favellare:~- Il vostro volto non mi 14 XIX | masnadiero aveva cessato di favellare, che una voce sonora e argentina 15 XIX | tornato a fare da idiota, e a favellare con ammicchi) in compagnia 16 XIX | seguitava, e lo intendeva favellare così:~- Semprechè nelle 17 XIX | sopra la testa: lasciatemi favellare. - Noi vi pagheremo questo 18 XIX | quinci uscendo incominciò a favellare così:~- Venga il desiderato... 19 XXII | apriva le braccia in atto di favellare all'ospite dolente, trasportato 20 XXII | Il carbonaio ristretto a favellare con Guido, giunto in quella 21 XXII | uscire dalla cella fu udito favellare queste parole:~- Sana cotesta 22 XXII | Rispondete.~- Posso io favellare?~- Anzi vi s'impone: favellate 23 XXIII| ch'ei l'ebbe, così prese a favellare:~- Lodato sia Dio; adesso 24 XXIV | grandissima istanza, domandasse di favellare a Sua Eminenza. Il Luciani, 25 XXIV | riuscire nel suo intento di favellare agli accusati, consigliarli, 26 XXIV | Ditemi, intendeste voi favellare del caso dei Cènci?~- Io? 27 XXIV | al Cinzio fu di mestieri favellare più aperto. Eglino affettando 28 XXIV | quantunque avesse udito favellare mirabili cose intorno alla 29 XXV | lui, avrebbe osato in Roma favellare di morte?~Disperatamente 30 XXVII| dei padri convenivano a favellare di amore. La morte tiene


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License