Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
biancherie 2
bianchi 14
bianchissimi 1
bianco 30
biancovestite 1
biasimare 1
biasimarli 1
Frequenza    [«  »]
31 vuole
30 antichi
30 bello
30 bianco
30 compagni
30 ebbero
30 entrare
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

bianco

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 VI | era tenue, e candida di un bianco pallido e dilicato così, 2 VI | che si allontana un panno bianco, finchè la sua forma non 3 VII | impresa campo squartato di bianco e di rosso, con tre lune 4 VII | tre lune rosse in campo bianco, e tre lune bianche in campo 5 VII | altri cospicuo, di marmo bianco finissimo, con quest'altra 6 VII | non si vedeva altro che il bianco chiazzato di sangue, e giallo 7 VIII | una tavola rozza di legno bianco senza tingere, e su la tavola 8 X | ricorreva un cornicione bianco e dorato, sostenuto a uguali 9 X | broccato, di cui il fondo bianco di raso, gli orli in rilievo 10 X | gentilizio co' suoi colori bianco e vermiglio.~Tutto, insomma, 11 XII | Ghehazi, quando diventò bianco da capo a piedi di lebbra70. 12 XII(70)| di esso tutto lebbroso, e Bianco come la neve. Re, lib. II. 13 XIV | Cènci.~ ~Pallida, pallida, bianco vestita con una lampada 14 XVII | olivo, o sventola un panno bianco in segno di pace. Tutto 15 XVII | troverebbe più tanto di bianco da scrivervi sopra la parola 16 XIX | leggeva il numero tinto di bianco?~- Non vi si leggeva nulla; 17 XXI | Aveva in testa un berretto bianco di tela, trinato, e legato 18 XXI | gittò una zimarra di panno bianco soppannata di colore di 19 XXII | nuova cella un tozzo di pane bianco, e un raggio di sole puro: 20 XXII | di cera acerba: l'altro bianco, con la fronte di porcellana 21 XXIII | giustizia». E qui di punto in bianco data una giravolta, vie 22 XXIII | balestrarmi di punto in bianco in castello. Ora mentre 23 XXIII | una attaccata ad un collo bianco, e rotondo come il tuo.~ 24 XXIV | mare gorgoglia vorticoso e bianco in mezzo allo scoglio diviso, 25 XXX | fu destinato un tassello bianco sul capo. L'Ubaldini terrebbe 26 XXXI | matrigna: il velo aveva bianco; sopra le spalle un drappo 27 XXXI | le scarpe alte di velluto bianco con fiocconi, trine, e tacchi 28 XXXI | armati distinti col tassello bianco su la berretta: anche questi 29 XXXI | sette vergini vestite di bianco, che l'aspettavano per accompagnarla. 30 XXXI | avviluppato dentro il velo bianco, gridò alla gente:~- Questo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License