Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bellissime 2 bellissimi 1 bellissimo 7 bello 30 beltà 4 belva 11 belve 8 | Frequenza [« »] 31 vuoi 31 vuole 30 antichi 30 bello 30 bianco 30 compagni 30 ebbero | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze bello |
Capitolo
1 Int | conceda di credere sempre il bello ed il buono pensieri nati 2 III | non amate voi, giovane e bello, o chi dovrebbe amare? Forse 3 IV | tanto e poi tanto a questo bello angiolo nostro. Michele 4 IV | parola che insegnerò al mio bello angiolo, sarà benedire il 5 IV | fanciullino, perchè quantunque per bello ci passi il segno, pure 6 V | i vassalli di Filippo il Bello, educati alla scuola di 7 V | dimostrare quale e quanto bello angiolo di amore fosse Beatrice 8 IX | dissero:~- Ciriaco... da bello... tocca a voi: - vi lasciamo 9 X | Shelley, Beatrica Cènci.~ ~È bello vedere il tremolio azzurro 10 X | vita ed il suo amore.~È bello vedere il Sole prorompere 11 X | terra e pel cielo; ed è pur bello, affacciati da una balza, 12 X | Leggetele.... esaminatele a bello agio; - chiaritevi di tutto; 13 XIII | o lì per lì; ma nel più bello la secchia è ricascata nel 14 XIV | illustre lignaggio, fu grande e bello e di gentile aspetto; e, 15 XIV | tutte, e poi rileggendole a bello agio parola per parola, 16 XVI | affaticarti, taci; nudrisciti a bello agio... riposati... rifa' 17 XVI | tu sei giovane, tu sei bello; un'altra volta, e due, 18 XVIII| sul declinare degli anni, bello sempre. La sua fronte e 19 XIX | così mi sembra il canto più bello. Io ti servo per amore, 20 XIX | Giovanni Tenorio, e voi, mio bello spettro, volete sostenere 21 XX | fibra alle sensazioni del bello, almeno per le fessure s' 22 XX | quanto egli era aitante e bello, e chiamarla con la mano. 23 XX | degli stregoni; ma sul più bello essendogli venuto di nominare 24 XXI | piace, che ragioneremo a bello agio.~E proseguirono la 25 XXI | Capitano Gaetanino, su, da bello, traducetemi questo furfantissimo 26 XXI | che cosa chiedi? Su, da bello, diletto mio; aprimi il 27 XXI | cielo, perchè apparisci sì bello ai nostri occhi, se poi 28 XXII | natura troppo più copiosi del bello e del buono.~Come talora, 29 XXIV | Carattere eterno del vero e del bello noi dobbiamo estimare la 30 XXVII| incontrassi un uomo alto e bello, di capello biondo, col