Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] principalissimo 2 principalmente 4 principato 4 principe 29 principessa 3 principi 24 principia 1 | Frequenza [« »] 29 oggi 29 p. 29 persone 29 principe 29 santi 29 sbirri 29 sentenza | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze principe |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | salutò dicendo:~- Benvenuto, Principe; in che cosa noi possiamo 2 II | inclinata la persona, usciva. Il Principe, andatogli dietro, si assicura 3 II | cortese di ambedue.~- Parlate, Principe.~- La svergognata mia genitrice, 4 II | Proseguiva a interrogare il Principe con suono strozzato, mentre 5 II | buona madre io? esclamava il Principe con voce, che tentava rendere 6 II | dire lassù sul Sinai.~Il principe, ostentando fermezza, riprese:~- 7 II | misfatto...~- Ma io, rispose il Principe visibilmente imbarazzato, 8 II | alzò per accomiatare il Principe; e mentre con modi cortesi 9 II | uscio, e, licenziando il Principe col solito garbo pieno di 10 III | suo. A cotesta perla del Principe Paolo penseremo più tardi. 11 X | due Santa Croce, Onofrio principe Dell'Oriolo, e don Paolo 12 X | procurarmi cotesto umore, Principe; e quello ch'è peggio, io 13 X | Mecca a farsi turco. E voi, Principe Colonna, non vi affannate: 14 X | morti.... Voi m'intendete, Principe; e quel che mi hanno appreso 15 XIII | compagnia.~- Tu non vi starai da principe, ma neppure da bandito; 16 XVIII(117)| entiendo de las leyes, que el principe seglar que tiene poder sobre 17 XVIII(117)| en todas les acciones del principe supremo». Vedi Mignet, Opera 18 XVIII(117)| intorno alle leggi, che il principe secolare il quale ha potere 19 XVIII(117)| sempre in tutte le azioni del principe supremo. - Egregio re, più 20 XXI | causa mortis di qualche principe, marchese, - o per lo meno, 21 XXI(139) | Bassi, purchè vi abbiano per principe: ad ogni modo fate pace 22 XXIII | ripresa come durezza nel Principe; il quale non può patire 23 XXIII | Ora, chi fa la legge? Il Principe; dunque la sua volontà è 24 XXIII | morire sul palco qualche principe. Tanto lo dominava questa 25 XXIII | non correre, avvegnachè il principe Ranuccio, come vassallo 26 XXIII | ne ottenne facilmente il Principe, che tosto mise in carrozza, 27 XXIII(156)| la seguente risposta: «El principe seglar, che tiene poder 28 XXIII(156)| en todas les acciones del principe supremo». Relaciones di 29 XXXII | l'antica querela fra il Principe Borghese, e il Conte Bolognetti