Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] persona 95 personaggi 5 personaggio 9 persone 29 perspicacia 4 persuada 2 persuadano 1 | Frequenza [« »] 29 nobili 29 oggi 29 p. 29 persone 29 principe 29 santi 29 sbirri | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze persone |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | letto della persona, o delle persone che si volevano ammazzare: 2 II | qualcheduna di quelle brave persone, che incaricate di simili 3 II | Di che lavori, - di che persone andate farneticando voi? 4 VI(26) | cessò il vento. Tutte le persone della nave erano ben deste 5 VI(26) | come di un gran numero di persone da tal nuova sorprese, ed 6 IX | accostarsi, e le nostre persone sorge un muro di bronzo; 7 X | Cènci, con parecchie altre persone che non rammenta la storia; 8 X | mani, restringendo a tre le persone delle quali va composto 9 X | intemperantemente dalle persone che ella visita di rado: 10 XI | qualche parte di buono; e fra persone da arti lodevoli, o triste 11 XVI | d'ira ardenti.~ ~Se due persone, che si aborrano fra loro, 12 XVI | volete proprio dare idea di persone che si odiino con tutte 13 XVIII(112)| sottometterci di nuovo a persone di cui il fasto, la insolenza 14 XIX | Ribalda popolosa di ben mille persone, di cui la più parte gagliarda 15 XXI | hanno sentito, paionmi tutte persone dabbene. Nondimeno, se io 16 XXI | furono viste sbucare due persone, le quali, voltatesi le 17 XXI(134) | epoca si adoperava fra le persone agiate. Dei medici alcuni 18 XXI | o conversare con varie persone udendo senza perdere sillaba, 19 XXI | preordinati di lunga mano da persone di alto affare dimoranti 20 XXII | calpestìo di molta mano di persone, e vi si mesce strepito 21 XXII | sdegno, alteramente parlò:~- Persone infami non hanno diritto 22 XXII | mettere le mani addosso a persone di alto affare. Della quale 23 XXII | struggevano, e per interposte persone mandavano al conio: le merci 24 XXII | si toglievano di mezzo le persone, che non si ardiva condannare 25 XXIII | rettamente definirsi: Due persone che dormono, ed una terza 26 XXIII | che le sue non erano, e da persone a lui maggiorenti si commettevano 27 XXIV | domandare ansioso fra le persone che s'incontravano; dagli 28 XXV | cupidità abbominevole spinti, persone non nemiche, non estranee, 29 XXXI | per andare stracarichi di persone, si fracassarono con orribile