Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] no 146 nobil 3 nobile 14 nobili 29 nobilissima 2 nobilissime 1 nobilissimi 1 | Frequenza [« »] 29 maria 29 moscati 29 neppure 29 nobili 29 oggi 29 p. 29 persone | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze nobili |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | altri fra i più potenti dei nobili romani, dopo averli trattenuti 2 II | prosapia clarissima, ai nobili parenti, alla sua coscienza, 3 X | imminenti suoi fati.~- Benvenuti nobili parenti, ed amici: benvenuti 4 X | con conoscenza intera.~- Nobili amici! Se voi aveste detto 5 X | Cincium. A mensa, dunque; nobili amici, a mensa.~- Signora 6 X | proseguì: - Però, miei nobili amici, vi supplico a rispondere 7 X | quartana. -~- Immagino, nobili amici e parenti, che voi 8 X | emozione, favellò:~- Deh! nobili Signori, non gli badate 9 X | Cènci gridava di nuovo:~- Nobili parenti ed amici, senza 10 X | trionfo trionfa! - Adesso, nobili amici e parenti, non ho 11 X | rammentate le vostre figlie, nobili Cavalieri... rammentate 12 XVIII(111)| gli uomini popolari, ed i nobili causate dal volere questi 13 XVIII(111)| Roma infra il popolo, ed i nobili disputando, quelle di Firenze 14 XVIII(111)| supremi onori insieme coi nobili desiderava, quello di Firenze 15 XVIII(111)| nel governo, senza che i nobili ne partecipassero combatteva. 16 XVIII(111)| venivano ad essere le offese ai nobili più sopportabili, talchè 17 XVIII(111)| desiderii del popolo, i nobili nelle loro dignità rimanessero, 18 XVIII(111)| degl'imperii essere con i nobili preposti, di quella medesima 19 XVIII(111)| Firenze vincendo il popolo, i nobili privi dei magistrati rimanevano, 20 XX(130) | in assemblea generale ai nobili scozzesi, quivi ragunati, 21 XXI | privilegio appartiene ai nobili, che ne vanno giustamente 22 XXI | Vicario offeso i privilegi dei nobili, presagiva vedere scatenati 23 XXII | incontravano di questa razza nobili erano i primi a scappucciarsi, 24 XXII | chiamarli Eccellenze. I nobili antichi in palese ostentavano 25 XXIV | cospicua famiglia: ancora fra i nobili reca amarezza inestimabile 26 XXIV | così poveri come ricchi, i nobili come i popolani: io nacqui 27 XXIV | affare, era eccettissimo ai nobili romani.~Nella conferenza 28 XXX | sibilare, continuando a crear nobili le spie, e concedere indulgenze 29 XXXI | trasportavansi sul calare del sole; i nobili, i chierici e i curiali