Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
destinati 1
destinato 5
destini 4
destino 29
desto 4
destò 2
destra 46
Frequenza    [«  »]
29 ambedue
29 argomento
29 costoro
29 destino
29 domandò
29 fianco
29 maria
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

destino

                                           grassetto = Testo principale
   Capitolo                                grigio = Testo di commento
1 VII | cosa posso io contro il destino? Mi sono dibattuto, più 2 VII | sdegno: qui dentro vi ha un destino, che vuole così. Che cosa 3 VII | cosa può l'uomo contro il destino?~- Può morire.~- Sì, eh! 4 VII(40)| il Conte di Brettagna; è destino della nostra stirpe odiarci, 5 IX | assicurato in modo fermo il destino dei miei figli e nepoti.~ 6 XI | amici della umanità. Il destino dei mortali progredisce 7 XIII | baronìe, chi per moneta: destino di Olimpio era, ch'ei si 8 XIV | può aitarmi; - alcuno. Il destino mi rovina addosso come la 9 XIV | hai voluto unire il tuo destino al mio? Non ti aveva detto 10 XIV | onde, spinte dalla mano del destino a cuoprire e a scuoprire 11 XV | il tiro che mi manderà il destino: aprimi dunque schiettamente 12 XVI | che gli pose in mano il destino. Forse, chi sa? Dove io 13 XVII | deliberasse sferzare il destino, ecco mi trovo attraverso 14 XVII | E a voi, profeta, qual destino riserbano i cieli? - Piegò 15 XX | rompere la verga ferrea del destino? - E forse a questa ora 16 XX | Conte Cènci strascinato dal destino. Tende l'orecchio... ascolta... 17 XXI | miniera, e per questa volta il destino folleggiando lo affinava.~- 18 XXI | nel buio dove si cova il destino dei popoli, e vi chiarirei 19 XXIII | Ormai rassegnata al suo destino, ella non repugnò andare; 20 XXIII | mitigare la rigidezza del destino con le supplicazioni, la 21 XXIV | al suo amante. Certo il destino gli aveva fulminati, e rotti 22 XXIV | piuttosto per placare l'acerbo destino che perseguita la nostra 23 XXIV | che doveva decidere il destino dei Cènci; - e questa parola 24 XXV | apersero altrui; solo egli era destino che rimanesse la misera 25 XXV | Appunto a quella ora il destino della famiglia Cènci era 26 XXV | Torciamo lo sguardo dal loro destino, imperciocchè quei ribaldi 27 XXVI | donzella, mutare il vostro destino, volentieri io lo farei. 28 XXVI | valicare giammai. Quando il destino mette in moto la ruota dello 29 XXX | quello lo avviluppò. Così il destino ordinava, che gli ultimi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License