Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] linea 1 linee 1 ling 1 lingua 28 linguadoca 1 linguae 1 linguaggio 4 | Frequenza [« »] 28 indietro 28 innocente 28 lì 28 lingua 28 mica 28 pelle 28 pezzo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze lingua |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | insegnarono, che Dio favella in lingua di bellezza. La età ghiacciata 2 I | avessero conceduto i tempi e la lingua, che, ad ogni più leggiera 3 I | ribellione: aspide senza lingua, non però senza veleno. 4 VIII | staffiere, egli, pronto come la lingua dell'aspide, gittò una presa 5 IX | Ormai bisogna riformare la lingua. Mani morte! Ne furono mai 6 X | lacrime lungo le sponde, una lingua di pianto, composta dei 7 XI | scorreva la fiamma come lingua di vipera; cessava dove 8 XIII | più piacenti con la sua lingua dorata. - E così fosse! 9 XIV | incomprensibili come voci di lingua ignorata? E tu la casta, 10 XVII | Ora come mi affiderei alla lingua della donna fraudolenta, 11 XVII | considerare che dalla perfida lingua del serpente non seppe guardarsi 12 XVIII(107)| opere dettate con fiore di lingua e singolare dottrina, le 13 XVIII | vuol dire proprio nemico in lingua latina; ma forse avrò sbagliato. 14 XIX(122) | infinitamente maggiori, e che con la lingua non si potrebbero coniare, 15 XXI | alla cintura, e aprire alla lingua l'uscio di casa.~- E la 16 XXI | l'uscio di casa.~- E la lingua non fa peggiore piaga delle 17 XXII | presso un plebeo romano dalla lingua mordace, e dagli atti petulanti, 18 XXII | dirla col tuo Ariosto.~- Lingua dorata! E sì, e sì che avresti 19 XXII | quali parole latine, in lingua volgare suonavano fino alla 20 XXII | col capo, perchè ormai la lingua ingrossata gl'impediva la 21 XXII | occhi contro Beatrice come lingua di vipera.~- Basta, ordinò 22 XXIII | sciolto, anzi impudente di lingua per virtù del vino, esclamò:~- 23 XXIII | peccato distruggere con lingua dolosa la propria fama, 24 XXIII | tagliatasi co' denti la lingua gittarla in faccia ai carnefici 25 XXIII | rapidissima alle dita, e qualche lingua si avventa precorrendo come 26 XXIV | passioni, correggere con la lingua il fallo involontario del 27 XXV | che lo partorisce; e la lingua uccide al pari, e meglio, 28 XXVII | amore verso Virginia, nè la lingua si era taciuta a domandare