Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
galoppava 1
gamba 12
gambassi 2
gambe 28
gamberi 1
gara 1
garba 4
Frequenza    [«  »]
28 carrozza
28 corre
28 dintorno
28 gambe
28 indietro
28 innocente
28
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

gambe

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 I | dentro un ampio tabarro: le gambe e i piedi, l'uno soprammesso 2 VIII | addietro, perchè ella manda a gambe levate chiunque avverso 3 X | che cosa provenga, ma le gambe tremano anche a me.~- Chi 4 X | madre, che mi tremino le gambe? A me le gambe non tremano, 5 X | tremino le gambe? A me le gambe non tremano, l'anima. -~ 6 X(62) | essere stata praticata fra le gambe del Salvatore; ed ecco come 7 XII | comecchè tremolante su le gambe, si stese boccone, ed accostò 8 XII | virtù di Dio fiaccandosi le gambe; o per lo meno quella di 9 XIII | tuffa dentro: io ritiro le gambe per non bagnarle: ad un 10 XIII | e via per quanto le gambe mi aiutavano. Andava premendo 11 XIV | rovesciato; ma raffermatosi su le gambe afferrò il sopraggiunto 12 XVIII | scappa di sotto, e il santo a gambe all'aria. Un'altra volta 13 XX | gli si era rotto fra le gambe precipitandolo a terra da 14 XXI | ebbe tirate su le calze, le gambe vi sguazzavano dentro come 15 XXI | lodo; - e correva via a gambe.~Prima di proseguire il 16 XXII | costui scambiando le proprie gambe pei tralci se le tagliasse 17 XXII | commozione dell'anima sua: le gambe le tremavano sotto, e ad 18 XXIII | a raddrizzarsi sopra le gambe. Sorto, e ripreso lena, 19 XXIII | pare, avendo donato due gambe di argento massicce alla 20 XXIII(154)| Loreto vi lasciò in voto due gambe di argento massiccio, forse 21 XXIII | sedersi; come le legassero le gambe, affinchè distendendole 22 XXIV | si rannicchiava presso le gambe dell'avvocato Farinaccio, 23 XXVIII | capogiro, le mancarono sotto le gambe, ed una languidezza ghiacciata 24 XXVIII | gli avrebbe tagliato le gambe nette come giunchi: poi, 25 XXVIII | colore di rame, camminava a gambe larghe, e tentennava: in 26 XXXI | Il carnefice gli lega le gambe ad uno anello fitto nello 27 XXXI | non rimanerne offeso nelle gambe. Non era cosa fuori del 28 XXXII | candeliere; si abbraccia le gambe, la fronte appoggia sopra


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License