Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] vestano 1 veste 18 vestendola 1 vesti 27 vestì 3 vestibolo 1 vestigi 1 | Frequenza [« »] 27 supplizio 27 tenne 27 ultima 27 vesti 26 affatto 26 albero 26 anime | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze vesti |
Capitolo
1 I | arieggiavano col cane da presa. Le vesti, comecchè nobilissime, erano 2 I | estremi peli dei baffi. Le vesti, i nastri, le trine del 3 VII | poteva osservarsi, come le vesti dei famigli fossero troppo 4 VII | le fece patire penuria di vesti e di cibo; le fece portare 5 VII | trovo condotto. Io non ho vesti per cuoprirmi; mi mancano 6 VIII | gioielli preziosi e delle vesti sfoggiate donate alla donna; 7 IX | acconciava alla meglio le vesti dimesse: trasse fuori della 8 IX | nepoti vostri, non hanno vesti che bastino a cuoprire la 9 X | precipita giù nello inferno. - Vesti il cilizio - vecchio! - 10 XI | volle che io mi comprassi vesti sfoggiate, - orgoglio di 11 XII | povero di Lazzaro; portava vesti di cui metà era mota, e 12 XIII | strisciarono con le mani le vesti. Svolto un canto, e sempre 13 XIV | a salire, ingombra dalle vesti? Aspetta a domani...~- Domani! 14 XV | le membra lacere, e le vesti; nel viso io le vidi le 15 XV | cavallo un uomo, che alle vesti ed al portamento gli parve 16 XV | informazioni precise su le vesti, e su le fattezze dei ribaldi. 17 XV | capelli e la barba, mutate le vesti mi ridussi a Roma, giurando 18 XIX | caldi, e fossero leggieri di vesti: di più il Conte aveva la 19 XXI | albergo ripose con diligenza vesti, danari, ed ogni suo arnese 20 XXII | Popolo a risparmiare le vesti, e a cuoprirsi di foglie 21 XXIII| tutti i miei pannilini e le vesti, che ho qui meco in prigione... 22 XXIII| baciandole i lembi delle vesti... non osavano toccarle 23 XXIV | cose, che nel colore delle vesti».~- E quando vedeste, riprese 24 XXIV | testa sul ceppo; - su le mie vesti, signor Cardinale, su le 25 XXVII| CAPITOLO XXVII.~ ~LE VESTI.~ ~Mi vestirai di quella 26 XXVII| capo ad apparecchiarsi le vesti funerarie.~Ecco le donne 27 XXX | parecchi mantennero le vesti rusticane, nè mancarono