Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
tengono 5
teniamo 1
teniendo 1
tenne 27
tennemi 1
tennero 5
tenni 4
Frequenza    [«  »]
27 sedere
27 sicuro
27 supplizio
27 tenne
27 ultima
27 vesti
26 affatto
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

tenne

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 Int | dimostrare col fatto, che tenne la vendetta passione di 2 II | appunto otto giorni ch'ella mi tenne lungo proposito di voi....~- 3 V | portentoso della barbarie, che tenne dietro al naufragio della 4 VII | avevate ragione»; - e le tenne parola.~Ogni giorno le si 5 VII | ascoltò con faccia di pietra; tenne ognor fitti nei miei gli 6 XII | animo di don Cirillo mentre tenne curvata la persona. In quel 7 XIV | contro la scala, che gli tenne ferma onde fosse più destro 8 XIV | lamenti... perchè qui dentro tenne prigione il mio avo un suo 9 XV | fratello, e della materna. Tenne che per intercessione loro 10 XV | spalla di Marzio; ve la tenne lungamente, poi sommessa 11 XV | da obbedire. Il Conte ci tenne dietro con la lanterna; 12 XV | la persona inferma, gli tenne dietro, curiosa di chiarire 13 XVI | Petrarca, Sonetti~ ~Beatrice tenne dietro a Marzio, il quale 14 XVIII(111)| nutrimento loro. Questo tenne disunita Roma, questo, s' 15 XVIII | si usciva, e il santo lo tenne stretto fino a che non lo 16 XIX | potè; chè la larva gliela tenne ferma dicendo:~- Ricevi 17 XXI | Marzio. il biscazziere tenne i piedi in casa, e si cacciò 18 XXI | non importa che io dica: tenne cotesto riso irriverente 19 XXI(137) | andò il Conte di Lemos, e tenne lo ufficio fino alla sua 20 XXII | intrinsecissimo di Guido, lo tenne avvertito di quanto buccinavasi 21 XXII | potenti. Ella ebbe paura, e si tenne ferma presso alla parete.~ 22 XXII | a distesa, e subito dopo tenne loro dietro lo insopportabile 23 XXII | il Moscati, sdegnoso, lo tenne pel braccio esclamando di 24 XXIII | degli aiuti divini, non tenne le mani alla cintura per 25 XXIII | rammarichìo doloroso, onde tenne per certo di trovarsi colà 26 XXIV | durante il quale Beatrice tenne sempre fissi gli occhi nel 27 XXXI | del contrario, ch'egli si tenne spacciato: e giunto che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License