Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] rimastasi 1 rimastegli 1 rimasti 5 rimasto 27 rimastole 1 rimbalzò 1 rimbombare 1 | Frequenza [« »] 27 porte 27 potrebbe 27 potrei 27 rimasto 27 sai 27 scala 27 seco | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze rimasto |
Capitolo
1 III | altri conforti si sarebbe rimasto in mezzo alla via; e poi 2 IV | venisse aperto, me ne sono rimasto.~- Voi, clero minuto, siete 3 IV | Francesco Cènci rimasto solo, forte si stropicciava 4 IX | mantenga sano, e verde.~Rimasto solo, il Conte così andava 5 X | primo. -~- Ma dove era io rimasto? - Attendete... alla Parca. 6 X | Marzio, che inosservato era rimasto nella sala, udendo le parole 7 XVIII| se stesso. Fin lì erasi rimasto appoggiato a un tronco di 8 XVIII| miglio?~- Il diavolo era rimasto nella forma ultima, che 9 XIX | Giù in cucina...~- Vi sarà rimasto il guazzo...~- Eh! no, i 10 XIX | improvviso gli parve essere rimasto solo; portò le mani alla 11 XIX | dov'è Marzio? Non fosse rimasto ucciso? - Fosse una trama 12 XXI | turava, con un ducato, ti sei rimasto da abbaiare, brutto Cerbero. - 13 XXI | rimettere la spada nel fodero. Rimasto spazio convenevole di tempo, 14 XXI | alla lontana.~Il bargello, rimasto addietro sul molo, gridò:~- 15 XXI | terminato il cioccolatte era rimasto quasi intero un biscotto, 16 XXI | ore il povero animale era rimasto senza governo: ogni circostanza 17 XXII | aspettava; e dopo essere rimasto chiuso lungo tempo con lui, 18 XXII | destra sospesa in alto, era rimasto senza scrivere: fino l'auditore 19 XXIII| che per grazia di Dio era rimasto illeso; ma essi, niente; 20 XXIII| imperciocchè il padre non fosse rimasto ucciso nel ratto di Tagliacozzo: 21 XXIV | non pensate che io mi sia rimasto da farlo capire come merita; 22 XXIV | senza te.~ ~Il Farinaccio rimasto solo si trattenne alquanto 23 XXIV | fissi gli occhi nel Cristo rimasto sopra la coperta. Allo improvviso 24 XXV | Francesco Cènci come un modello rimasto, mercè di Dio, sopra la 25 XXVII| tentativo invano, si era rimasto... per allora, dacchè non 26 XXIX | di meditare. Poichè si fu rimasto alquanto in cotesta positura, 27 XXXI | Gambassi in Toscana, scultore rimasto cieco di venti anni, condusse