Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
piene 7
pienezza 4
pieni 13
pieno 27
pier 1
pierino 1
piero 5
Frequenza    [«  »]
27 od
27 opposto
27 parti
27 pieno
27 porte
27 potrebbe
27 potrei
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

pieno

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 II | Principe col solito garbo pieno di urbanità, aggiunse con 2 VI | vecchio; - quindi risoluto, e pieno di ardimento, con disperato 3 VIII | Tevere straripasse quando è pieno, che reprimere cotesta fiumana 4 IX | l'un partito e l'altro pieno di pericolo. Tanto era arabico 5 IX | madre in pianto dirotto, e pieno di dolore.~- Come può essere 6 IX | dicendo aperse uno scrigno pieno di monete d'oro di varia 7 IX | serpe, e ripetendo col pugno pieno di moneta:~- Troppo generoso! 8 X(62) | riparare a tanto disordine in pieno Capitolo venne maturamente 9 XII | muovesse; la scarpa colpì in pieno uno armario, che suonò come 10 XII | morto nel letto, e il sacco pieno di carbone: così perse l' 11 XIV | reggente di Francia, e in pieno giorno comparve in corte 12 XIV | fesso pel mezzo; ma dette in pieno nel tronco dello alloro 13 XIV | servo temuto uno sguardo pieno di bile e di sangue; - sprillo 14 XV | di casa ... spietati! di pieno giorno ebbi a caricarmi 15 XVII | poi glielo rese con atto pieno di dolcezza, chiedendole:~- 16 XVII | incontra un cadavere gonfio, pieno di arena i capelli, gli 17 XVIII | ingegnavano lacerarmi, e lo abisso pieno di stridi degli uccelli, 18 XIX | del verro,~Un rubbio ben pieno~Di gran saraceno~Il premio 19 XXI(133)| finse portare un bacile pieno di forche, di ruote, mannaie, 20 XXII | anima nell'altra vita, fosse pieno di rimorsi, di pericoli 21 XXII | morto.~Allora il Luciani, pieno d'izza, voltando il discorso 22 XXIV | egli è un tristo sacco, pieno di buona farina. Come facile 23 XXIV | come veramente egli era, pieno di pericolo; ma egli con 24 XXV | bandiva che dove fosse stato pieno del sangue dei suoi figliuoli, 25 XXVI | dati sortissero tostano, e pieno compimento.~Monsignor Taverna, 26 XXVI | l'amor mio, - quantunque pieno di affanni...~Allora riprese 27 XXVII | ricordò eziandio come questi (pieno la mente giovanile dei canti


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License