Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
partendo 1
partenone 1
partenza 5
parti 27
partì 6
partiamo 1
particelle 2
Frequenza    [«  »]
27 nostre
27 od
27 opposto
27 parti
27 pieno
27 porte
27 potrebbe
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

parti

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 VI(26) | di parlare, da tutte le parti udironsi gemiti e pianti 2 VII(30) | vestito che si mette da due parti, ed è diverso il colore: 3 VII | e presumete sostenere le parti di demonii nel mondo? E 4 XV | dimorato un tempo nelle parti della Polonia86: me li tirai 5 XVI | ma se egli dimentica le parti di padre, dovrò io obliare 6 XVIII(119)| istato di putrefazione, dalle parti più remote dell'orizzonte 7 XIX | alla parlata paiono delle parti di Toscana.~Presto furono 8 XIX | diletta operare per queste parti di miracoli assai.~- Se 9 XIX | spettro, volete sostenere le parti del commendatore di Lojola? 10 XIX | accesi entrassero da più parti nella caverna staccandosi 11 XIX | gola, la spalla, ed altre parti della persona. Volle richiamare 12 XXI | mentre masticava da due parti incominciò a dire:~- Dunque 13 XXI(131) | incominciato a propagare in alcune parti della Europa, fino dal 1520, 14 XXI | in tutte e singole le sue parti l'atto di accusa.~- Sì, 15 XXI(139) | politici sopra le altre parti di Europa si ricava dai 16 XXI | ricerca velocissima le parti più recondite delle segreterie, 17 XXII | leggiadrissime esse sieno, le parti armonizzino perfettamente 18 XXIII | l'anima? Queste sono le parti del demonio, non quelle 19 XXIV | o non ti par ragione, o parti ragione malata; anzi in 20 XXIV | restarvi chiuso con me?~- Le parti non sono uguali. Della discretezza 21 XXIV | Questo dialogo era da ambe le parti favellato con tanta passione, 22 XXV | viso aperto gliel dico, le parti usurpa del carnefice, e 23 XXVI | conduceva di celato in quelle parti, e presentatolesi dinanzi 24 XXIX | ginocchioni, di assumere le parti per me onoratissime del 25 XXX | offertosi a sostenere le parti di Automedonte; ma l'Ubaldino, 26 XXXI | durino tuttavia in parecchie parti di Europa, che pur si vantano 27 XXXI | cara fanciulla.~Da tutte parti furono veduti convenire


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License