Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] opposizioni 1 opposta 2 opposte 1 opposto 27 oppresseur 1 oppressi 5 oppresso 2 | Frequenza [« »] 27 niente 27 nostre 27 od 27 opposto 27 parti 27 pieno 27 porte | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze opposto |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | mansueto e cortese: altri, all'opposto, lo dicevano avaro, villano 2 VII | il Cristo per nulla; all'opposto egli imponeva al donatario: 3 VII | dovevano astenersi, tanto, all'opposto, piacquero loro, che pretesero 4 VII | al padre loro, furono all'opposto dilatati, e le loro generazioni 5 X | preghiera pei morti; molti, all'opposto, spiano dallo spiraglio 6 X | definitiva; in tali altre, all'opposto, la decadenza è accidentale, 7 XV | offerirti, e nulla ti offro. All'opposto, ascoltami attentamente 8 XVI | essere anche martiri. All'opposto, Padre, invece di scandalizzarmi, 9 XVII | portico di una chiesa. Se, all'opposto, l'anima deliberasse sferzare 10 XX | passiva, ha dovuto all'opposto suscitare le fiamme divoranti 11 XX | come dentro al nido; all'opposto i pesci volanti si sollevano 12 XXI(134)| deboli e i vecchi; altri all'opposto, siccome suole, come dannosissima 13 XXI | di un anno; mentre, all'opposto, Spagna spirare, come Crasso, 14 XXII | vergogna, o pudore. All'opposto quando la fortuna mette 15 XXII | fermate non dorranno; all'opposto poche parranno, e troppo 16 XXII | non mica per odio; all'opposto, per pietà. Onde costui 17 XXIII | del suo pontificato: all'opposto Gregorio XVI non versò in 18 XXIII | cortese con mutui offici; all'opposto, completi di virtù e di 19 XXIII | corpo.~Sua Eminenza all'opposto sapeva, pel secondo capitolo 20 XXIII | col cardinale Farnese; all'opposto, quando lo vide, gli andò 21 XXIV | ridere per cotesto caso: all'opposto, volendo, com'uomo espertissimo 22 XXV | paura oscurato; mentre, all'opposto, non era mai apparso chiaro 23 XXV | ama la sua creatura, all'opposto la perseguita e l'odia, 24 XXV | consultori, nè complici. Se, all'opposto, come finge il fisco, fu 25 XXXI | braccio per mutare: all'opposto lo avrebbe trattenuto; imperciocchè 26 XXXI | di una vita migliore; all'opposto il corpo si ritirò meglio 27 XXXI | fuori del consueto, all'opposto ordinarissima, che quinci