Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
vedutala 1
vedute 3
veduti 8
veduto 26
vedutolo 1
veemente 5
veementi 1
Frequenza    [«  »]
26 umanità
26 umano
26 v
26 veduto
26 venga
26 voleva
26 volse
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

veduto

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 I | elegantissime. Chiunque lo avesse veduto avrebbe esclamato a prima 2 I | fino allora non avevano veduto mai la Ruota Romana condannare 3 II | simile al vostro, fosse veduto adoperare con ottimo successo 4 III(7)| tempo, e non pertanto si è veduto ripetere perpetuamente, 5 III | idi di marzo lo avrebbero veduto trucidato sotto la statua 6 IV | torcere il muso. Hai tu veduto quel corvo di prete? Ebbene; 7 IV | invano cacciato. Ma chi ha veduto questo Dio? chi gli ha mai 8 VII | cassa di Santo Ranieri ho veduto una statua di Marte convertita 9 VII | per adorare, non avresti veduto le colpe del tuo genitore, 10 XI | umani celesti avevano veduto da secoli un tanto prodigio 11 XIII | sicuro, che nessuno ti abbia veduto entrare qua dentro?~- Nessuno. 12 XVI | Marzio, siccome io ho veduto che tra gentiluomini e gente 13 XVI | buoni Religiosi, che tu hai veduto, mi avevano portato una 14 XVI | starebbero d'accordo; ed io ho veduto una cagna allattare due 15 XVI | compone di un atto. Hai tu veduto ghirlande di un fiore solo? 16 XVIII | si stringono - ed io l'ho veduto, e lo vedo - tutti si stringono 17 XVIII | Non so di Marzio, e non ho veduto marzi, aprili.~Don Francesco 18 XX | stella cadente, io ti ho veduto muovere, ma non posso vedere 19 XXI | due secoli e mezzo, io ho veduto, ed ho udito questo vicario, 20 XXII | cortesia; ma stasera non si è veduto ancora comparire veruno, 21 XXIII | domò la forza feroce, e fu veduto il condannato spingere il 22 XXIV | spalle, e se ne andò.~- Avete veduto qual guardatura? - notò 23 XXVII | capo alle piante, ond'ei veduto ogni tentativo invano, si 24 XXVIII| il quale sovente aveva veduto ed udito esercitare con 25 XXIX | spargersi. Roma non avrebbe mai veduto, dacchè fu fondata, così 26 XXXI | Giacomo e Bernardino avendo veduto la bella innocente, rimorsi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License