Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] posso 58 possono 33 possum 1 posta 26 postagli 1 postala 2 postasi 2 | Frequenza [« »] 26 ombra 26 patria 26 piè 26 posta 26 potendo 26 raggi 26 sacerdoti | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze posta |
Capitolo
1 IV | faccia! Lo hanno fatto a posta per tormentarmi con la vista 2 V | cotesto Tempio, sperando a mia posta nel sepolcro, se non fama, 3 V | errore, un giorno saranno a posta loro giudicati. - Beati 4 VII | dentro un'urna di marmo posta sotto l'altare maggiore. 5 VII | ne fa fede la iscrizione posta sopra la porta minore della 6 VIII | marito: in mezzo a loro era posta una tavola rozza di legno 7 VIII | padre.~- Io te lo dico a posta in loro presenza affinchè 8 XII | finestra; altrettante si era posta ad annoverare i passi, che 9 XIII | si era lasciato andare a posta giù per liberarsi da me 10 XIII | congedo da loro, ed a sua posta, prima di allontanarsi, 11 XV | Francesco si levò a sua posta senza profferire parola; 12 XVII | con la lapide, e vi si è posta a sedere sopra ridendo un 13 XIX | correndo, urlava a sua posta:~- Salva... salva... la 14 XIX | sembiante di banditi messi alla posta. Percorso il sentiero incassato 15 XXI | venne fatto, di rinvenirlo a posta sicura.~- Bisognerebbe! - 16 XXI | chiamato?~Il cortigiano, a sua posta stizzito, se la rifece col 17 XXII | aveva innanzi spedito alla posta sicarii perchè mi ammazzassero, 18 XXIII| Valentino Turchi declinò a posta sua il capo confuso; il 19 XXIII| pone in balìa di voi... a posta vostra straziatelo; - l' 20 XXIII| Lucrezia rassegnata, a sua posta:~- Confidate, figliuola 21 XXIV | domanda il Luciani, a sua posta, tacitamente rispondeva: « 22 XXIV | Eh! appunto era venuto a posta per sentire il savio parere 23 XXIV | opere; e sovente tu vedi posta a capo del capitolo, o conclusione, 24 XXIV | come fecero, aspettare alla posta assegnata, dentro una carrozza 25 XXIX | camerario, stretto a sua posta per l'altro braccio Prospero, 26 XXXI | caduto dall'alto, a bella posta o per caso, percosse sopra