Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] pativa 4 pativano 1 patrem 1 patria 26 patriarca 4 patrii 1 patrimonio 4 | Frequenza [« »] 26 manda 26 mosse 26 ombra 26 patria 26 piè 26 posta 26 potendo | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze patria |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | genti: quando l'amore di patria è registrato nel codice 2 Int | continuo pel decoro della Patria. Non provò amici popoli, 3 II | studiosamente conservi la patria potestà: tutte le autorità 4 II | Jefet della purezza della patria potestà. Roma si mantenne 5 IV | avere difesa divinamente la patria13. Va, va, natura di stoppa, 6 IV(13) | per la indipendenza della patria contro la tremenda forza 7 VI | sia per contemplare la patria, della quale ben presto 8 VI | sua anima alberga nella patria dei giusti; ma io vorrei 9 VII(38) | della indipendenza della patria): nè il prode Tedesco mancò 10 X | tu gli vendi un pezzo di patria! La rapina dispone gli animi 11 XVI | una corsa fino alla tua patria, che se bene mi rammento 12 XVII | ormai possiamo dare alla Patria? Augurii, e benedizioni: - 13 XVII | trucidatore del Popolo, e la Patria muore con le vene aperte 14 XVIII | qual prò ne ricaverebbe la Patria? Forse dalla storia dei 15 XVIII(107)| mostrava tenerissimo della Patria italiana: ciò bastava ond' 16 XVIII | cittadini per la libertà della Patria!~Basta. - Addietro visioni 17 XX | desiderando contemplavi come la patria libera del tuo spirito divino, 18 XX(130) | proponimento di liberare la patria: assentano tutti, tranne 19 XXII | perigliare la vita per la Patria senza premio condegno nel 20 XXII | finchè la servitù della Patria dura, licenziate gli eserciti 21 XXII(149) | ladri e dei felloni alla patria ed al re, allegando gli 22 XXIV | valentissimo. Tornato in patria presto si fece conoscere 23 XXV | magistrati integerrimi, della patria e della umanità benemerentissimi. 24 XXX | anche mosso da Bologna, sua patria, a Roma: vi andò sul finire 25 XXXI | nave che deve ricondurlo in patria. O cielo, patria veramente 26 XXXI | ricondurlo in patria. O cielo, patria veramente pia di tutti quelli