Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] moscati 29 mosè 1 mossa 6 mosse 26 mossero 5 mossi 8 mosso 12 | Frequenza [« »] 26 guardò 26 maligno 26 manda 26 mosse 26 ombra 26 patria 26 piè | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze mosse |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | sbuffando. Il Conte gli mosse dietro richiamandolo, non 2 II | cominciare. Elle sarebbono buone mosse per dio! Sciagurato uomo! 3 II | rispetto poi alle prime mosse, io vo' che sappiate non 4 III | scrivere. Il masnadiero mosse al giovane Duca alcune interrogazioni 5 IV | ripreso alquanto di coraggio, mosse qualche altro passo a sghembo 6 VI | pensiero di Dio, quando mosse innamorato a creare la madre 7 VI | foglio e il medaglione, si mosse frettoloso per prenderli; 8 VI(26) | Cristo fra li Dei, e ne mosse proposta in senato; e fu 9 VII | il riso della vipera; si mosse minaccioso contro a lei, 10 XVII | il pericolo dei privilegi mosse dal Despota, ed eglino gli 11 XVII | un punto, e taccia. - Qui mosse per andare.~Luisa, con voce 12 XVIII(117)| II, al quesito, che gli mosse in proposito l'assassino 13 XIX | corti di Napoli e di Roma, mosse dalla fama del personaggio 14 XXI | della ragione di Marzio: mosse le labbra, e mormorò alcune 15 XXI | garbo di Scipione quando mosse in esilio, esclamava: «Ingrata 16 XXI | polli vennero meno, egli mosse terribilissima accusa contro 17 XXII | inferno vero di vivi. Non mosse piede; da qual parte volgersi 18 XXII | medico delle carceri, le mosse accurate domande circa la 19 XXII | la seduta è chiusa; - e mosse per uscire.~Il notaro Grifo, 20 XXIII(154)| Papa Clemente VIII quando mosse da Roma per prendere possesso 21 XXIV | punto donde hai preso le mosse va perduta. Come se poi 22 XXIV | mie some di carbone»; e mosse per andarsene; sennonchè 23 XXIV | romani, non potè stare alle mosse di rendergli pan per focaccia:~- 24 XXV | Giorgio:~- E' par che buone mosse abbia preso il barbero.~ 25 XXV | quei pallidi venduti. Donde mosse ella? Gli occhi non possono 26 XXXI | popolo romano, esse eransi mosse spontanee a darle questa