Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
fiacchezza 1
fiaccola 7
fiaccole 3
fiamma 26
fiamme 20
fiammeggiante 1
fiammella 3
Frequenza    [«  »]
26 conobbe
26 dovere
26 dubbio
26 fiamma
26 grazie
26 guardò
26 maligno
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

fiamma

   Capitolo
1 III | mio cuore i segni della fiamma antica, e ragionando meco, 2 III | per trarre guadagno dalla fiamma che vi accende. Umana cosa 3 VII | occhi come due lingue di fiamma, e talora trasaliva: il 4 VIII | sua amabile tentatrice. La fiamma di amore, secondo la ragione 5 VIII | Forse di troppo a me onrata fiamma,~Così di fuoco ho la sinistra 6 XI | fumose ruote~Della rovente fiamma predatrice;~Ascolta il pianto, 7 XI | violetta, ora cerulea, come fiamma di spirito di vino. Le arterie 8 XI | ecco sbucar fuori lingue di fiamma, le quali dopo pochi secondi 9 XI | Circondato da vortici di fiamma, il misero padre ansante 10 XI | delle scale scorreva la fiamma come lingua di vipera; cessava 11 XVI | ritengono qualche vestigio di fiamma antica?~- Fiamma!... Io 12 XVI | vestigio di fiamma antica?~- Fiamma!... Io la ebbi, ma me la 13 XVII | virtù di riaccendere la fiamma nel corpo abbandonato dallo 14 XVII | si spandono come fumo di fiamma spenta... tutto è detto 15 XVII | Nondimeno, siccome accanto alla fiamma della carità non vi ha cuore, 16 XIX | Par corsa nei solchi~La fiamma del ciel.~ ~Le macchie salvate,~ 17 XX | vipera: una striscia di fiamma di etico gl'imporpora il 18 XXII | che agitando accrescono la fiamma di amore, disse scherzando:~- 19 XXIII| crepitando prese fuoco. La fiamma si accosta rapidissima alle 20 XXIV | per collera avvampanti di fiamma.~- Che scandalo è questo? - 21 XXIV | al suo stato:~ ~Siccome fiamma, che per forza è spenta, 22 XXV | si affrettò a mettere in fiamma i quattro canti della terra.~ 23 XXVI | al fuoco del dolore, e la fiamma ne duri finchè la possa 24 XXVI | che monta ciò? Se cotesta fiamma arde pur sempre, ahimè! 25 XXVI | pudore l'era diventata di fiamma. E il frate instava:~- Esponete 26 XXXI | di Beatrice. A guisa di fiamma vicina a spegnersi, parve


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License