Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dubbia 2 dubbiezza 1 dubbii 3 dubbio 26 dubbiose 3 dubbiosi 1 dubbioso 2 | Frequenza [« »] 26 colpo 26 conobbe 26 dovere 26 dubbio 26 fiamma 26 grazie 26 guardò | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze dubbio |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 IV | nulla; e allora, fra il dubbio che tormenta e la fede che 2 V | nostre hanno lor morte. Il dubbio aveva roso il tronco dell' 3 VII | morale, a empirle l'anima di dubbio e di paure; ma Lucrezia 4 VIII | demonio; la fede non ammette dubbio; e in fatto di femmine, 5 VIII | poco mutata; un senso di dubbio serpeggiava là dentro; soffocava 6 IX(54) | Francesco Cènci, è cosa fuori di dubbio; avvegnadio si ricavi dal 7 XI | ombra piegava la mente al dubbio, che altri l'avesse tratta 8 XI | finalmente avendo accolto un dubbio, comunque debolissimo, intorno 9 XII | incominciò a concepirne qualche dubbio; ma in quanto a Giannicchio 10 XIII | Cènci, il Papa stette in dubbio se avesse a condannarlo 11 XVII | e sembianza di cose, il dubbio uccide l'anima, e l'uomo 12 XVII | creduto lo stesso apostolo del dubbio, San Tommaso.~- Non lo vedesti 13 XVII | circonda col cilizio del dubbio. E poi, che cosa avvertirà 14 XVIII | ma sapete che il vostro dubbio intorno al diavolo mutato 15 XVIII(119)| eppure non si può mettere in dubbio, che quando una bestia morta 16 XXII | condannata. A torla dal dubbio indi a breve la spaventa 17 XXII | Luciani, e non ha luogo dubbio. Dirò nondimeno in tutta 18 XXII | tuttavolta, sentendo mettere in dubbio la sua fede, imperciocchè 19 XXIII | Tuttavolta non potersi mettere in dubbio, senza offesa della somma 20 XXIII | sacerdoti della giustizia, senza dubbio in allusione al costume 21 XXIII | mai troppo.~- Il vostro dubbio, riprese il Luciani piegando 22 XXIV | e la parola boia è senza dubbio fra questi. Il Cardinale 23 XXIV | circostanze: espresse anche il dubbio che i difensori non disfacessero 24 XXIV | Luciani a sciogliere ogni dubbio, avvertendo che le circostanze 25 XXIV | illuminarci nelle tenebre del dubbio e dello errore, vengono 26 XXV | la perorazione poi senza dubbio felice.~- Eh! secondo i