Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doventare 3
doventato 1
dover 1
dovere 26
dovergli 1
doveri 2
doverle 2
Frequenza    [«  »]
26 carte
26 colpo
26 conobbe
26 dovere
26 dubbio
26 fiamma
26 grazie
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

dovere

                                                 grassetto = Testo principale
   Capitolo                                      grigio = Testo di commento
1 II | perpetuità?~- E presto; - e ciò dovere alla memoria onorata dell' 2 IV | parso bene di fare il mio dovere conducendola a renderle 3 VII | del mondo! Considerata a dovere questa clericale improntitudine, 4 VII | Dove avete letto che il dovere dei padri sta nel tormentare 5 IX | duolmi per iscolpare me dovere appuntare altrui; ma importa 6 IX | il disprezzo del primo dovere di gentiluomo, ch'è la lealtà, 7 X | procedete parziale oltre il dovere, onorandissimo don Curzio: 8 XIII | avessero accompagnato oltre il dovere, mi fermo, mi volto allo 9 XV | visiterà in casa sua com'è dovere». E non mancai alla promessa, 10 XVII | alla mente come regole di dovere, e come rimprovero; e poi 11 XVII | è incomportabile affanno dovere odiare il proprio genitore! 12 XVIII(104)| il Popolo francese non dovere far mai guerra contro la 13 XIX | esaminare se tutto fosse a dovere. Mentre da un luogo ad un 14 XXI | gli pareva che andasse a dovere: per la qual cosa si tolse 15 XXI | pallido, e scarno oltre il dovere. Però nel cuore suo di donna 16 XXI | esercita; mi pare oltre il dovere svagato; e certo poi la 17 XXI | e sapeva adempire il suo dovere: fellonìa espressa essere 18 XXIII | ma le virtù del padre non dovere, poter compensare gli 19 XXIII | facessero del sangue tuo? Dovere di magistrato, senso di 20 XXIV | nobilissima: in ciò io adempio un dovere di gratitudine, e basta. 21 XXIV | persuaso della necessità di dovere abbondare in larghezze intorno 22 XXV | stesso rallegrarsi, per non dovere spaventare i suoi giudici 23 XXV | villania, bensì diritto, e dovere: veruno lo chiama a mensa; 24 XXVIII | ugna se fosse riuscito a dovere.~- Mastro Alessandro, gli 25 XXIX | tanto sapete fare il vostro dovere, soffrite in pace che altri 26 XXIX | non solo il sentimento del dovere, ma l'affetto, la necessità


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License