Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] tenendovi 2 tener 1 teneramente 1 tenere 25 tenerezza 18 tenergli 1 teneri 1 | Frequenza [« »] 25 solenne 25 spazio 25 talora 25 tenere 25 traccia 25 vede 24 argento | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze tenere |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | egli giunse di audacia!) tenere conto esattissimo dello 2 II | Ma chi vi consiglia di tenere nascosta la morte di donna 3 III | non intese, o non volle tenere lo invito. Solo, come se 4 VII(40) | deliberò pertanto di farla tenere in quel punto da quattro 5 IX(52) | di cui egli avesse potuto tenere colloquio. Il padrone, saputo 6 XV | indugio negli Abruzzi a tenere di occhio la corte di Napoli, 7 XV | fattezze dei ribaldi. Presi a tenere di occhio alla ròcca; nella 8 XVIII | intendo, come siamo di patti, tenere fermo fino a domani: poi, 9 XVIII | cacciatori di montagna costumiamo tenere cinte a più doppii intorno 10 XVIII | piletta dell'acqua santa, e tenere un Cristo in bocca, chè 11 XIX | grondano sangue: non poteva tenere gli occhi aperti e la bocca 12 XX | che osò seppellire vive le tenere fanciulle, le quali, odiati 13 XX | Supremo Fattore abbia a tenere conto, non che della specie, 14 XXI | Non saprei. Se potessi far tenere sicuramente una lettera 15 XXI | maggiore importanza dei suoi tenere occupato il Vicerè, nè quindi 16 XXI | maniera di riguardi doverselo tenere bene edificato, imperciocchè 17 XXII | convenuti s'ingegnano a tenere vivo il colloquio, ma soventi 18 XXII(144) | adorazione delle vezzose e tenere visitatrici: se ne avessero 19 XXII(144) | di Firenze, domandino le tenere visitatrici all'amabile 20 XXII | avventura avvisate anche adesso, tenere su ritta la libertà co' 21 XXIII(156)| al prete la speranza di tenere suggetti popoli, e re, sostenne 22 XXIII | sentiero che noi dobbiamo tenere per imitarti.~Beatrice si 23 XXIV | Temendo che l'accusata potesse tenere addosso qualche malìa, ordinai ( 24 XXIV | ignori qual via tu debba tenere, o a qual partito appigliarti. 25 XXXI | nome, e la scongiurava di tenere lo intelletto intero appuntato