Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
soldi 1
soldo 1
sole 83
solenne 25
solennemente 1
solenni 9
solennissime 1
Frequenza    [«  »]
25 regno
25 saranno
25 segreto
25 solenne
25 spazio
25 talora
25 tenere
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

solenne

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 II | tempo e i passi. Dopo il solenne fallo di aver dato favore 2 IV | prosegue il Conte con la voce solenne di un padre; - la gelosia 3 V(19)| penetra dentro al cervello del solenne e dissimulato politico, 4 VII | pronunziavano il giuramento solenne, ora sorge la chiesa di 5 IX | tutto...~- Ah sono pure il solenne smemorato! - incominciò 6 X | disse il Conte con voce solenne; poi, composto il volto 7 X(60)| per simbolo di cosa tanto solenne uno errore popolare. Di 8 XI | ed ebbi a toccare da lui solenne rimprovero perchè non lo 9 XII | voleva annunziare qualche solenne novella. Verdiana incrociò 10 XIII | abbracciare simile partito dalla solenne avarizia che lo dominava, 11 XVII | reputava presso i Molossi solenne, e la sola che non potesse 12 XXI | abbiate commesso qualche solenne imprudenza; - e allora saremmo 13 XXII | certo; ma in poema così solenne, come pretese comporlo il 14 XXII | protettore dei ladri, e non meno solenne nemico dei birri. I carbonari 15 XXII | presentarglielo per compire un rito solenne, disse:~- Giurate.~Beatrice 16 XXIII| divinità, di cui fu maestro solenne; della libertà, e felicità 17 XXIII| avventura immaginò rendere solenne, - udiste altra volta le 18 XXIII| Presidente, voi che siete così solenne maestro di proverbii, rammentate 19 XXIV | si ode qualche sproposito solenne: - eh giusto! Corda, Eminentissimo, 20 XXIV | questo non può sfuggire alla solenne sagacia vostra) il benefizio 21 XXIV | che abbia fatto di se così solenne sagrifizio, e che ne abbia 22 XXIV | espiazioni.~- Oh! voi siete un solenne letterato, che ve la camminate 23 XXIV | coteste parole con modo solenne; sicchè, comunque genuflesso 24 XXVI | vien egli in cotesta ora solenne? Perchè si attenta a contristarle 25 XXXI | altari dei santi, fanno più solenne e paurosa la oscurità del


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License