Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
finanzieri 1
finchè 66
fine 75
finestra 25
finestre 10
finestrone 1
finge 4
Frequenza    [«  »]
25 eminentissimo
25 farlo
25 fastidio
25 finestra
25 fiore
25 forma
25 giudizio
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

finestra

                                                grassetto = Testo principale
   Capitolo                                     grigio = Testo di commento
1 II | finalmente si lasciò la finestra aperta fingendo, che quinci 2 VII(40) | nelle mani, e volò via dalla finestra senza comparire più». Nei 3 X | spiano dallo spiraglio della finestra quando il giorno cessa, 4 XI | sua creatura; - apre la finestra, e si affaccia.~I capannelli 5 XI | Arrivata in prossimità della finestra, nel medesimo punto ella 6 XI(67) | porta del sotterraneo, e la finestra munita di due inferriate, 7 XI(67) | strascinandomi carpone giunsi alla finestra, apersi la impannata, e 8 XII | era fatta venti volte alla finestra; altrettante si era posta 9 XII | Marco. Verdiana corse alla finestra, e di dalla siepe le 10 XII | volerli gittare fuori della finestra - io li butterei per granturco 11 XII | canonica, e si scostò dalla finestra; ma nel punto in cui stava 12 XII | polverose per la casa, la finestra che su l'orto rotta, 13 XIII | prima di affacciarsi alla finestra. Insomma, io non credei, 14 XX | donna Lucrezia, mediante una finestra terrena della rocca che 15 XXI(132)| ei potesse vederle dalla finestra: non volle concedere gli 16 XXI | un giorno a uscirne dalla finestra. - E sì dicendo don Gennaro 17 XXII | condusse nel vano di una finestra, e l'ampia cortina li ricoperse 18 XXII | quale prendeva luce da una finestra per traverso. In cotesto 19 XXII | meco due compagni, per una finestra del piano terreno, rotta 20 XXIII | volta, affacciatosi alla finestra, si voltò alla plaga di 21 XXIII | tristo per le inferrate della finestra, tu, finchè durano, ne farai 22 XXIII | cotesto luogo oscuro da una finestra alta, e recinse con un raggio 23 XXIV | volentieri gittate fuori di finestra come una mignatta, per empimento 24 XXIV | della disperazione...~La finestra male assicurata cedendo 25 XXIX | di letto, e spalanca la finestra. L'alba appena spuntava:


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License