Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] dovessero 4 dovessi 2 dovete 10 doveva 25 dovevamo 1 dovevano 10 dovevate 4 | Frequenza [« »] 25 dirò 25 diventato 25 divina 25 doveva 25 eminentissimo 25 farlo 25 fastidio | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze doveva |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 X | non ne mancavano; e non doveva pormi indiscretamente tra 2 XII | affermò più volte, ch'egli doveva essersi trovato alla torre 3 XII | grave contro Dio, e che doveva ringraziarlo di cuore se 4 XIII | Deliberai mutare vita, e doveva tagliare reciso; ma io volli 5 XIII | diffidato di lei: e sì che doveva rammentarmi il fatto di 6 XV | viltà; e invero, di che cosa doveva ella temere? Contro la rapina 7 XVI | uno dei due combattenti la doveva empire. Se la Provvidenza 8 XVII | minacciosa e stridente, doveva la Francia rovesciarla a 9 XVII | alcuno di cotesta casata doveva morire. Follìe! - Io non 10 XIX | ogni successo a traverso: - doveva prendere cinquanta di scorta, 11 XXI | Io ho detto facoltà, ma doveva dire vizio; conciossiachè 12 XXII | quella medesima mattina, doveva partire dopo tre giorni 13 XXII | violenta ed improvvisa, doveva supporlo intestato; e da 14 XXII | piuttosto, in che cosa non doveva aspettarmi ch'egli non fosse 15 XXII | caverne di Tagliacozzo. Colà doveva morire; ormai pareva che 16 XXIII | iscritto, perchè innanzi tutto doveva aversi riguardo alla umanità!...~ 17 XXIV | pensi chi legge. Come! Doveva egli uscire al cospetto 18 XXIV | cospetto di uno avvocato? Come! Doveva egli aspettare la fine della 19 XXIV | sapeva discernere, ma che ci doveva essere; avvegnadio se non 20 XXIV | attenzione della parola, che doveva decidere il destino dei 21 XXV | non potessero: molto meno doveva muoverlo a commettere l' 22 XXVI | che la mattina seguente si doveva fare giustizia di alcuni 23 XXVI | anello qui... l'anello che doveva essere benedetto alle nostre 24 XXXI | assicurandolo ch'egli non doveva morire; soltanto starsi 25 XXXII(174)| prete, e canonico di Pavia, doveva~intendersene.~