Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
divideva 1
dividono 1
divieto 2
divina 25
divinamente 2
divine 6
divini 8
Frequenza    [«  »]
25 dinanzi
25 dirò
25 diventato
25 divina
25 doveva
25 eminentissimo
25 farlo
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

divina

   Capitolo
1 V | onde gli fingesse origine divina. Se i diacci del settentrione 2 VI | diseredata alla sua origine divina.~O Francesco Petrarca, tu 3 VIII | ma nella sventura l'ebbe divina compagna; e dopo la sua 4 X | fuori di se a contemplare la divina fanciulla.~Don Francesco, 5 XII | parole, come se la Giustizia divina soddisfatta volesse aprirgli 6 XV | intercessione loro la misericordia divina l'avesse fatta salva dalla 7 XIX | scrosci di risa.~Umana, o divina, cotesta vendetta pungeva 8 XXI | molto bene può farlo la divina: onde, un giorno, chi sa? 9 XXII | percossi dalla sembianza divina, pensarono tutti come mai 10 XXII | Ah! conosco tardi la mano divina che mi percuote; tardi, 11 XXII | della innocenza di questa divina fanciulla. Chi fosse Francesco 12 XXII | liberatore chi fu? Eccolo; questa divina figliuola. Non per questo 13 XXIII| Onorio (per rivelazione, divina) conobbe sostenere la Chiesa 14 XXIII| San Gaetano padre della divina provvidenza, ed impetrargli 15 XXIII| Luciani infellonito della divina costanza di Beatrice, e 16 XXIV | pegno che la misericordia Divina la voleva salva, parendole 17 XXIV | dico io, lice per legge divina difendere la propria vita 18 XXIV | degna della virtù di cotesta divina donzella.~Il Luciani non 19 XXVI | contemplarne anche una volta la divina bellezza. Non vi pare ella 20 XXVI | involontaria, voglia la Bontà divina usarmi la sua misericordia.~- 21 XXVI | cerziorarono, come davanti la legge divina ed umana non essendo peccato 22 XXXI | aveva potuto appassire la divina bellezza di Beatrice. A 23 XXXI | pensate riuscire meglio con la divina?~Beatrice sentì nel profondo 24 XXXII| gravi, che la giustizia divina, senza lungo pentimento, 25 XXXII| gratificarsi la Misericordia divina, si recò sull'alpe di San


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License