Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
cerusico 2
cervella 1
cervelli 3
cervello 25
cervice 1
cervo 4
cerziorandolo 1
Frequenza    [«  »]
25 c.
25 cavalli
25 cento
25 cervello
25 cima
25 conoscere
25 copia
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

cervello

                                              grassetto = Testo principale
   Capitolo                                   grigio = Testo di commento
1 III | diavolerie mi hanno sconvolto il cervello in modo, che poco mancò 2 V(19) | Foscolo penetra dentro al cervello del solenne e dissimulato 3 VI | il freddo mi strinse il cervello. Vuoi sapere, Beatrice, 4 VII | il nome dentro il vostro cervello. Quello, che non ardite 5 IX | appuntato a modo di volpe, e il cervello eziandio, gli ficcò addosso 6 XI | piuttosto molinava coi suo cervello, che forse Giacomo non vi 7 XI | che cosa attende dal suo cervello e dal suo cuore? Ahimè! 8 XII | chiesa.~Il buon prete col suo cervello aveva armeggiato in questa 9 XII | mandare in visibilio ogni cervello sano: conta e riconta, vennero 10 XIII | che il maestro perdesse il cervello, da aggirarsi per tutta 11 XVII | così ho sconturbato il cervello, che la memoria non mi regge... 12 XVII | carezze.~ ~*~* *~ ~Anche del cervello si conosce la carta topografica. 13 XIX | non gli successe: anche il cervello gli doleva informicolito, 14 XIX | in modo da intronare il cervello:~- Allo inferno! allo inferno! 15 XX | li comprende; ma questo cervello che pensa, questo cuore 16 XXI(137)| aver fatto conoscere il cervello balzano di cotesto duca, 17 XXI | uscivano lambiccati dal cervello del Duca: imperciocchè non 18 XXI | comecchè non sapesse col suo cervello matto distinguere gl'innocenti 19 XXIII | Va, che tu sei un gran cervello di donna». Ora mentre stava 20 XXIII | il presidente avesse il cervello a segno; imperciocchè il 21 XXIV | nuovo armeggiando col suo cervello, pensava: «sta a vedere, 22 XXIV | vivete sicuro che quanto cervello può immaginare e bocca dire, 23 XXV | su la testa il cuore e il cervello da gran tempo defunti: muove 24 XXVI | San Giorgio aguzzando il cervello faceva foco nell'orcio, 25 XXX | dolore, che trapassava il cervello del derelitto cerne un chiodo.


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License