Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] bandita 1 banditela 1 banditi 49 bandito 25 banditore 1 banditori 1 bandiva 1 | Frequenza [« »] 25 alta 25 aperta 25 avessi 25 bandito 25 c. 25 cavalli 25 cento | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze bandito |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | bene a un santo e ad un bandito: cupo, inesplicabile come 2 V | d'Ajace, di Nerone e di bandito volgare, don Giovanni Tenorio 3 XIII | feci io; ma vi giuro da bandito di onore, che non altro 4 XIII | principe, ma neppure da bandito; troverai paglia in copia; 5 XIII | fuggire la tagliola, di questo bandito? - Ora aspettami, Olimpio; 6 XV | bazzecole... nel rimanente bandito onorato, e soprattutto fedele: 7 XV | Sciarra.~Quanto commisi da bandito non importa che voi sappiate; 8 XVI | risposta Beatrice dava al bandito pacatamente, senza petulanza, 9 XVII | questa storia dolente.~Il bandito considerando cotesta fronte 10 XVIII | convertirci? - favellò un bandito.~- Che cosa abbia inteso 11 XVIII | senza pericolo.~Orazio è un bandito alto di persona; di sembianze 12 XVIII | meum, esclamò un vecchio bandito; tu non saresti mica parente 13 XVIII | monta? - notò un vecchio bandito, che pareva nato a un parto 14 XVIII | mondo di là?~Il vecchio bandito trasse fuori di tasca una 15 XVIII | così, Ghirigoro, disse un bandito alzandosi; e mentre con 16 XVIII | rispose interrompendo il bandito - appunto con le molle pel 17 XIX | che il quarto d'ora del bandito sia venuto per te...~- Certo 18 XIX | Marzio che ordinava a un bandito di prender gente, e avviarsi 19 XIX | grido di spavento. Entrò un bandito vacillando, che aveva rilevato 20 XXI | intanto veniva interrogando il bandito sopra le sue qualità, e 21 XXI | L'amore filiale lo fece bandito; lo amore di amante, perfido 22 XXI | Ynigo.~- Serenissimo! Un bandito dello stato romano nella 23 XXII | fatto uccidere Olimpio dal bandito Marzio, per paura che costui 24 XXIII(154)| la quale nel giubbileo bandito nel 1600 non gli permetteva 25 XXIV | legge, ma dello stiletto del bandito, e...~- Proseguite, signor