Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] romanae 1 romane 10 romani 36 romano 24 romanza 2 romanziere 1 romanzo 1 | Frequenza [« »] 24 pugnale 24 pugno 24 quanta 24 romano 24 rumore 24 salire 24 sembiante | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze romano |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | aveva desiderato al popolo romano una testa sola, per recidergliela 2 IV | fece tanti regali al popolo romano in vita e in morte.~- E 3 V | corrotto di antico genio romano; alito latino uscito fuori 4 IX | dovrebbe sapere, che un barone romano non può mai mancare di cortesia 5 IX | avarizia feroce! Trama di prete romano, e orditura di mercante 6 X | lucidissima stella in questo cielo romano - rispondeva, giusta il 7 XII | da un fiore di gentiluomo romano: però io so una storia di 8 XII | battaglia la vita a un cittadino romano, e si chiamasse civica. 9 XIII | nella morte lo epicureo romano Pomponio Attico, lo elegante 10 XIII | conveniente a gentiluomo romano, che tra per queste e tra 11 XVIII(104)| sono inimici del parlare romano, e della fama loro».~Macchiavelli, 12 XVIII(111)| il desiderio del popolo romano era più ragionevole, venivano 13 XXI | Francesco dei Cènci, gentiluomo romano, nella Rocca Petrella, situata 14 XXI | Un bandito dello stato romano nella decorsa notte ha ucciso 15 XXII | passare lì presso un plebeo romano dalla lingua mordace, e 16 XXII | degenerato, ma pur sempre romano. Ci trattenemmo non senza 17 XXIII | a far portare al popolo romano quel dolce giogo, ch'è il 18 XXIII | facesse cosa gradita al popolo romano, e al Santo Padre accettissima: 19 XXIV | sorriso alla trista.~- More romano, Eminenza, more romano. 20 XXIV | More romano, Eminenza, more romano. Gli antichi nostri chiamarono 21 XXV | e se il pomo del brando romano non giunse a conficcare 22 XXVIII | cuore desiderò che il popolo romano avesse un capo solo per 23 XXXI | delle figlie del popolo romano, esse eransi mosse spontanee 24 XXXI | rinnuova agli occhi del popolo romano. Un angiolo ascende su per