Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
provveduti 3
provveduto 5
provvide 1
provvidenza 24
provvidero 1
provvidissima 2
provvisione 3
Frequenza    [«  »]
24 possiamo
24 primi
24 principi
24 provvidenza
24 pugnale
24 pugno
24 quanta
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

provvidenza

                                                  grassetto = Testo principale
   Capitolo                                       grigio = Testo di commento
1 IV | proprio un mormorare contro la provvidenza di Dio. - Queste cose dicendo 2 VII | quello che loro invia la Provvidenza: e questo sanno tutti, insegnandolo 3 IX | qui dentro il dito della Provvidenza.~Quantunque Luisa, come 4 X | espresso consiglio della Provvidenza....~Beatrice, come se tutta 5 XII | non mormorate contro la Provvidenza, ch'è peccato; ho bussato, 6 XII | reverenza della religione. La Provvidenza, certamente per punirlo 7 XII | incolse essersi armato di provvidenza, imperciocchè durante la 8 XII | del corpo: però, finchè la Provvidenza ci mantiene destri, vuol 9 XIV | nutrimento il fiore pudico? La Provvidenza; - che non volle creare 10 XV | come lo arbusto messo dalla Provvidenza sul ciglio di una balza 11 XVI | la doveva empire. Se la Provvidenza giudica delle cose umane, 12 XVI | sopportare quello che alla Provvidenza fosse piaciuto disporre 13 XVII | intrinsecissimo, parve a lei che la Provvidenza l'avesse quasi per mano 14 XX | disertare il posto al quale la Provvidenza lo commise; lui essere re 15 XXII | davanti al soffio della Provvidenza; ed io, qui presso a queste 16 XXII(147)| stimare come una seconda provvidenza di cotesto paese felicissimo: 17 XXIII | Gaetano padre della divina provvidenza, ed impetrargli la grazia 18 XXIII | caso, che dimostrò come la Provvidenza incominciasse a ricovrare 19 XXIV | La mano? Sì, perchè la Provvidenza avrà tolto dalla mia memoria 20 XXIV | cui le confidava adesso la Provvidenza sono diventate più fiacche? 21 XXIV | Dunque noi serbava la Provvidenza a contemplare come in Roma 22 XXVI | o figliuola, appresta la Provvidenza per uscire di vita; una 23 XXVII | Questo, a parere mio, fu provvidenza della natura; imperciocchè 24 XXXII | chiamata a miglior vita dalla Provvidenza, la quale, in mercede dell'


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License