Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] primamente 1 primavera 6 prime 8 primi 24 primieramente 1 primis 5 primo 50 | Frequenza [« »] 24 passare 24 perdono 24 possiamo 24 primi 24 principi 24 provvidenza 24 pugnale | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze primi |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III | prende fiato della cosa, i primi luoghi che verrà a perquisire 2 VI | radiato23.~O Bellezza! Io dai primi anni ti ho alzato un altare 3 VI | creazione; egli vi lasciò suoi primi vicarii sopra la terra. 4 VII | cuore vergine di uno dei primi viventi... E voi, Giacomo, 5 VII | alma parens, tu fino dai primi giorni della creazione producendo 6 X | vestri me traditurum est62.~Primi furono i Cardinali e il 7 XIII | noi stessi. Io, che dai primi anni ho abbracciato un partito, 8 XIII | stando all'erta, su questi primi bollori è bene scansarla; - 9 XIV | anno. L'autunno qui dona ai primi aliti gelati le sue foglie 10 XV | foglie novelle ventilate dai primi fiati di primavera, mi disse: 11 XVII | morte: tutti i motivi che i primi trovano per restare, i secondi 12 XVIII | immagino che saranno questi i primi danari guadagnati senza 13 XVIII | saranno tutti contenti; - i primi da me veduti, e rimasti 14 XIX | albero pascolava poco oltre i primi cespugli del bosco. - Andò; 15 XX | tutti, giovani e vecchi; i primi perchè la vedevano pudicamente 16 XXI(139)| agricoltori, pastori, e soldati: i primi spendono poco, ed arricchiscono 17 XXII | bisogno o per vaghezza: così i primi si trovano ad essere sbirri 18 XXII | questa razza nobili erano i primi a scappucciarsi, e a chiamarli 19 XXIII | travagli e la costanza dei primi, la Eminenza sua conosce 20 XXIII | svilupparsi da cotesto cadavere i primi effluvii della corruzione, 21 XXIII | dei tormenti, e piegato ai primi assalti del dolore, e fatto 22 XXIII | esecuzione meritamente presso i primi si distingue dal delitto 23 XXIX | ammazzato. - Qui in Roma, nei primi tempi del paganesimo, non 24 XXX | finire dell'anno 1599, o su i primi del 1600, come si ricava