Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] passandolo 1 passano 7 passar 1 passare 24 passargli 1 passarla 1 passarono 1 | Frequenza [« »] 24 morta 24 nemico 24 orribile 24 passare 24 perdono 24 possiamo 24 primi | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze passare |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | banditi nol tratteneva da passare soletto le foreste di san 2 II | volto chiazzato di sangue a passare nello studio del Conte. 3 III | io smetta dalla usanza di passare sotto il palazzo, però che 4 III | salvo vostro onore, non ha a passare la scarpa. Queste cose io 5 VII | non me la negheranno) di passare sotto silenzio le altre 6 IX | tabellione...~- Aspetti. Fatelo passare nella stanza verde onde 7 XI | una macina immensa, e nel passare frange intelligenze e vite, 8 XV | Certa sera il garzone vide passare a cavallo un uomo, che alle 9 XVII | contentava. A rischio di passare per ingrato, no, io non 10 XVIII | cosa come un'altra; per passare il tempo. Però avete torto 11 XIX | sarebbe attentato giammai di passare solo la notte.~Don Francesco, 12 XIX | se e ad altri aveva fatto passare tanti giorni pieni di affanno. 13 XXI | differenza ha da essere. - Passare di un tratto da un mondo 14 XXI(139)| vostri ministri, senza far passare i danari per le mani degl' 15 XXII | stanno a fare?~In questa ecco passare lì presso un plebeo romano 16 XXII | luogo destinato.~Guido vide passare il corteggio lugubre; ed 17 XXII | talora, per giuoco, facciamo passare sopra la buia parete una 18 XXII | che mio padre mi facesse passare giorni pieni di amarezza, 19 XXIII | Decretiamo ec. prima di passare ad ulteriora la vigilia 20 XXIII | passioni non le si vedessero passare per la fronte, a modo di 21 XXIV | disse al camerario:~- Fate passare. Voi, signor Luciani, compiacetevi 22 XXIV | senza mutar costa vi volesse passare la nottata; ma indi a breve, 23 XXIV | il Farinaccio che poteva passare. Egli non se lo lasciò dire 24 XXIX | sospingere gl'importuni, e passare.~Il Farinaccio allora, prontissimo