Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] guanciata 2 guanciate 1 guantiera 1 guarda 24 guardagli 1 guardai 1 guardali 1 | Frequenza [« »] 24 dura 24 eterno 24 ferma 24 guarda 24 impresa 24 intelletto 24 intendere | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze guarda |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | riposare in casa mia? - Va', guarda se veramente dormono; oreglia 2 VI | sporgendolo verso la sorella:~- Guarda, aggiunse, la traccia di 3 VI | mi fugge da tutti i pori. Guarda queste mani scarne, e bianche 4 VI | bianche al pari del marmo; guarda queste unghie colore di 5 VII | scuote ad un tratto la testa, guarda con occhi torvi quei miseri, 6 IX | percuotono... mi feriscono... Guarda, figlia, di per te stessa, 7 X | il diritto è la forza. - Guarda per tutto, fanciulla, e 8 XIII | braccio... fa piano veh! - guarda non farti male - andiamo 9 XIV | guardinga una porta, si guarda sospettosa dintorno, e si 10 XIV(82)| figli di Giacobbe al padre: «guarda se questa è la vesta del 11 XVI | Vergine, esaltatela voi! - Guarda te, se io sto propriamente 12 XVII | amore porti al tuo Dio, guarda di non mentire. Conosci 13 XVIII | orologio a polvere e la falce, guarda quello, e arrota questa: 14 XVIII | mandarci il vino a compito! Guarda! tutti i fiaschi stanno 15 XIX | quella del coccodrillo....~- Guarda da legarmi; io non ti perdonerei 16 XX | pel seno divino.~Egli la guarda. La vista di forme così 17 XX | altro uomo, e si ferma: - guarda... stupisce... e non ravvisa 18 XX | moto, e lo ha temuto... guarda lei... guarda il moribondo; - 19 XX | temuto... guarda lei... guarda il moribondo; - ella segue 20 XXII | opere di carità fiorita. Guarda bene, e vedrai starsi sopra 21 XXII | Non si passa.~Donna Luisa guarda fisso negli occhi lo sbirro, 22 XXII | Il Cavaliere, sospettoso, guarda il Diplomatico coll'occhio 23 XXIII | senza. E il vulgo non li guarda in cagnesco; anzi gli accarezza, 24 XXVI | schiudere il labbro. Beatrice guarda ora l'uno, ora l'altro;