Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
doglia 2
dogma 2
dogmi 1
dolce 24
dolcemente 7
dolcezza 6
dolcezze 1
Frequenza    [«  »]
24 disperazione
24 dita
24 divino
24 dolce
24 dov'
24 dura
24 eterno
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

dolce

                                             grassetto = Testo principale
   Capitolo                                  grigio = Testo di commento
1 IV | quel subito trapasso dal dolce all'agro lo aveva sbalordito: 2 IV | alle parole, Curato mio dolce. Quanto danaro vi abbisogna 3 V(16)| sangue, glielo porse con dolce parlare: «Peto, non fa male! 4 V | di purità; atteggiata a dolce riposo, con un nastro vermiglio 5 VI | della tua donna tu vedevi il dolce lume, che ti mostrava la 6 VI | contemplarla.~Dov'è la vergine dal dolce sembiante? Gli occhi di 7 VII | del demonio? Oh! è così dolce, così altera cosa per donna 8 VIII | gentiluomo, con suono più dolce aggiungeva: «Che sia benedetto, 9 XIII | riconduce in potestà mia, quasi dolce rimprovero di avere diffidato 10 XVII | donna non guardò mai così dolce come il foro del teschio, 11 XVII | suono che si diffondeva dolce su le acque, quasi note 12 XVIII| in essi sconvolta con la dolce armonìa. Altri poi, senza 13 XIX | fanciulla spiranti pietà, e il dolce atto di amore avrebbero 14 XXI | oggi, cuore del cuore mio dolce. Non sapete che lo imperatore 15 XXI | abbia riso di voi, cuore mio dolce.~- Di me? - Come di me? 16 XXII | denti con un risolino agro dolce, che pare di gatto quando 17 XXII | voce favellò Marzio, mia dolce signora, sono io sempre 18 XXIII| portare al popolo romano quel dolce giogo, ch'è il suo amore: 19 XXIII| demonio, bensì ebbri di vino dolce155: tuttavolta, non trovando 20 XXIII| compiacenza, con suono di voce dolce quanto la benedizione di 21 XXVI | fluisse la orazione, poi dolce in atto gli disse:~- Padre! 22 XXVI | il frate; onde questi con dolce rimprovero così lo raumilia:~- 23 XXVII| mettessero punti. Beatrice con dolce rimprovero le ammoniva:~- 24 XXVII| pieni di amarezza, ti giunga dolce la morte come questo ultimo


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License