Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] disvelarsi 1 disvolere 1 dit 1 dita 24 dite 36 ditegli 1 ditela 1 | Frequenza [« »] 24 diligenza 24 disperato 24 disperazione 24 dita 24 divino 24 dolce 24 dov' | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze dita |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | tempi meno infelici. Le sue dita, con ultimo moto, segnarono 2 II | il filo non vi tagli le dita. Noi non ci siamo visti, 3 IV | il Prete incrociando le dita delle mani e appoggiandosele 4 VI(23)| Amori,~Che con le rosee dita all'aura spesso~Spargeanla, 5 VI | traverso le orecchia e le dita: talora sospirava, più spesso 6 VI | ciocca dei miei capelli alle dita, mi rispose così; - senti 7 VII | Voi temete scottarvi le dita co' tizzi dello inferno, 8 XII | toccandosi i labbri con le dita, ma anch'ella in abbaco 9 XV | la punta per bene quattro dita stava conficcata nella terra....~ 10 XVII | spine che ti pungono le dita? Chi sostiene vivere per 11 XVIII | mettersi con piacere le dita nella piaga, e lacerarla, 12 XIX | Queste candele, messe fra le dita della mano di gloria, hanno 13 XX | della Necessità, di cui le dita erano rabbia, spavento, 14 XX | osservò Olimpio mettendo le dita nella gola squarciata del 15 XXI | congiunti insieme come le dita di una medesima mano, sempre 16 XXI | così... a modo... con tre dita... carino mio...~Ma le dita 17 XXI | dita... carino mio...~Ma le dita di Marzio, dolorosamente 18 XXII | frequente, e lo incrociare le dita di una mano in quelle dell' 19 XXII | a piombo fino a quattro dita distante dal pavimento: 20 XXIII | assomigliavano tutti come le dita della stessa mano, stesa 21 XXIII | accosta rapidissima alle dita, e qualche lingua si avventa 22 XXV | quella fronte distesa dalle dita di Dio, tutta candore, tutta 23 XXXI | come se gli tenesse le dita fra i ricci delle chiome 24 XXXI | ritirò meglio di quattro dita, e si dibattè tremendamente