Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
camminiate 1
cammino 40
campa 1
campagna 24
campagnuoli 1
campana 8
campane 3
Frequenza    [«  »]
24 argento
24 bargello
24 beni
24 campagna
24 coltello
24 commesso
24 comparire
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

campagna

                                          grassetto = Testo principale
   Capitolo                               grigio = Testo di commento
1 IV | e per di più curato di campagna... La mia Chiesa rassembra 2 IV | preti vi allontanate dalla campagna vi piangono dietro le viti, 3 IV | rovescio di acqua nell'aperta campagna, piega le spalle, e sta 4 X | con infinite curve per la campagna, par che fugga di perdersi 5 XII(69)| come~crescono i gigli della campagna; essi non faticano, e non 6 XII | banditi che bazzicano per la campagna. Ora voi capite, che renderlo 7 XVIII | Tivoli.~Non poeta traversò la campagna romana senza cantare il 8 XVIII | Non pittore traversò la campagna romana senza rapire a questo 9 XVIII | fatidica.~Passerò io per la campagna romana senza gittarvi sopra 10 XVIII | croci del camposanto di campagna, - le gioie, insomma, di 11 XVIII | sepolti in questa parte della campagna romana - gli Orazii, i Plauzii, 12 XVIII | scorrete in pace per la morta campagna: io non vi domanderò se 13 XIX | percorso buon tratto della campagna; ma quantunque prossimo, 14 XX | Sareste voi il bargello di campagna?~- Mi maraviglio dei fatti 15 XXII | tornato l'Eminentissimo di campagna aveva trovato in palazzo 16 XXII | disegnando guadagnare la campagna; andò guari, che s'imbattè 17 XXII | legati co' banditi della campagna, e li servivano da fattori 18 XXII | mantello smarrito nella campagna romana, e un barone napolitano 19 XXII | l'altra partiva per la campagna. Il carbonaio ristretto 20 XXII | tornava da perlustrare la campagna; e taluno di loro avendo 21 XXII | malaria viaggiando per la campagna romana: così egli diceva; 22 XXVI | curare col vivido aere della campagna la declinata salute. Don 23 XXXII | e muto si cacciò per la campagna dove il raggio obliquo 24 XXXII | diventò terribile nella campagna romana soltanto, ma con


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License