Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
mandiamo 1
mandibole 1
mando 3
mandò 23
mandorla 1
mandra 1
mandriano 2
Frequenza    [«  »]
23 macchia
23 malgrado
23 mandato
23 mandò
23 mantello
23 mercè
23 migliore
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

mandò

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 II(4) | d'accordo con la Regina, mandò ai custodi un ordine sibillino, 2 V | finchè le bastò la resina mandò di tratto in tratto vampa 3 VII | Cristofano e Felice, ch'egli mandò a studio in Salamanca, e 4 VIII(46)| Sassoni d'Inghilterra, gli mandò unitamente alla bolla d' 5 VIII(49)| nel 1134. San Bernardo le mandò una epistola, severamente 6 IX | e la pupilla costretta mandò fuori un lampo di riso maligno...~- 7 IX | io un figlio.~- Luisa mandò un profondo sospiro.~- Ora 8 XI | efficaci per le scottature: mandò eziandio pel cerusico, e 9 XVI | della sorella Olimpia, e~mandò al Papa un buono e ben composto 10 XVIII | calcio solennissimo, che lo mandò a rotolare contro la porta. 11 XVIII | l'anno, che il terremoto mandò a terra il campanile di 12 XIX | spinta nel petto, che la mandò a percuotere con le spalle 13 XX | rinfrescava il sangue infiammato, mandò fabbri, che sospesi a corde 14 XXII | Giunto a breve distanza mandò innanzi per ogni buon riguardo 15 XXIII | bene. Quando Papa Sisto mi mandò a Bologna pel negozio del 16 XXIII | via di legato speciale gli mandò sino in Fiandra il cappello, 17 XXV | quanti altri mostri Iddio mandò nel suo furore a flagellare 18 XXVI | Egli. - Guido, che mi mandò questo anello qui... l'anello 19 XXVIII | balzando giù precipitosa mandò faville su gli scalini, 20 XXX | banditi suoi novelli amici, mandò sollecito per essi pregando, 21 XXX | atrocemente dolorosa si aperse, e mandò leppo insopportabile. Cuore, 22 XXXI | Beatrice vide Guido, e gli mandò lontano l'ultimo addio. 23 XXXI | ricoverato lo Ubaldino, mandò gente ad arrestarlo. Invano


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License