Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText
Alfabetica    [«  »]
spaventevole 2
spaventevoli 3
spaventevolmente 1
spavento 22
spaventoso 2
spazientì 1
spazientita 1
Frequenza    [«  »]
22 racconto
22 secoli
22 sommo
22 spavento
22 stare
22 stessi
22 terreno
Francesco Domenico Guerrazzi
Beatrice Cènci

IntraText - Concordanze

spavento

                                               grassetto = Testo principale
   Capitolo                                    grigio = Testo di commento
1 I | lealissimo Marzio.~Così empita di spavento e di terrore la casa tornò 2 VI(26) | non rimanesse colto dallo spavento. Stavasi deliberando se 3 VII | occhi non vi metteranno spavento... cacciatemi presto presto 4 VII | stanze, chiuso in pensieri di spavento e di sangue.~~  ~ ~ ~ 5 X | tristo vezzo ridere mettendo spavento!~- Rido io? Leggete....~ 6 X(64) | Domiziano, per accrescerne lo spavento, favellava di gente trucidata 7 XI | orrendamente dal dolore e dallo spavento, i capelli avesse in parte 8 XII | preso da maraviglia e da spavento, si dette a gridare che 9 XVI | trova. Io, che pure non mi spavento per poco, quando mi affaccio 10 XVII | negli occhi, che metteva spavento: da una volta in su io non 11 XVII(97)| percossero, studiosi d'incutere spavento con la grandezza della vittima. 12 XIX | con maraviglia pari allo spavento, videro una mano di banditi 13 XIX | banditi, a fine d'incutere spavento, e per comparire quattro 14 XIX | caverna rispose un grido di spavento. Entrò un bandito vacillando, 15 XX | della persona, impietrita di spavento: pareva percossa da catalessìa. 16 XX | cui le dita erano rabbia, spavento, amore, furore, e pietà, 17 XXII | preso da maraviglia e da spavento, incamminandosi verso la 18 XXII | consolare, o per mettere spavento nei miseri condotti dinanzi 19 XXIII | pure il Luciani n'ebbe spavento, e, balzato in piedi, si 20 XXV | si diffuse intorno allo spavento del mondo inorridito a sentire 21 XXV | che, desta a forza, tra lo spavento e l'ira fors'ella non ravvisò, 22 XXXI | parecchi perfino, o per lo spavento, o pel calore del sole che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (V89) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2007. Content in this page is licensed under a Creative Commons License