Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] papi 10 pappagalli 1 pappagallo 13 par 22 par. 1 para 5 parabolani 1 | Frequenza [« »] 22 nero 22 ordinò 22 paolo 22 par 22 pensare 22 portare 22 potere | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze par |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 III(7) | di sgombrarne la strada, par cosa più spacciativa saltarci 2 III | Lucrezia...~- Oh! Lucrezia. È par fatale, che queste Lucrezie 3 III | quello che pare a me.~- E che par egli a voi?~- Pare che noi 4 VIII | presentato ad una fanciulla da par suo sarebbe prezioso, e 5 X | infinite curve per la campagna, par che fugga di perdersi nel 6 XII | fino~Lodar si debbe, e mi par che sia quello~Da scriverne 7 XVIII | ammoniva: «Diavolo, diavolo! ti par egli, che tu sia nato per 8 XIX | devasta~Così, che ai bifolchi~Par corsa nei solchi~La fiamma 9 XIX | tempeste dell'anima: il pane par cenere, il vino fuoco dentro 10 XXI | trasse innanzi.~- Ma vi par egli, incominciò Olimpio, 11 XXII(147)| pascere insetti, così non gli par forte portare a 300 bilioni 12 XXIII | alla umanità!...~Non vi par egli, che fosse caritatevole 13 XXIV | voi? Cotesti scellerati vi par egli che meritino l'onore 14 XXIV | ch'essi espongono o non ti par ragione, o parti ragione 15 XXIV | chiare per pescarvi...~- E vi par chiara, Eminenza, la prova 16 XXV | diceva al San Giorgio:~- E' par che buone mosse abbia preso 17 XXV | fanciulla di cui il sembiante par formato dalla mano degli 18 XXV | quello ch'io sperava, ma par che metta bene. Se gli fossi 19 XXVI | gentildonne romane».~E poichè mi par debito, dopo due secoli 20 XXVI | passione; adesso il raggio par tutto porpora ed oro; adesso 21 XXX | pubblico.~- Giacomo, o non ti par egli cotesto tabarro quel 22 XXXI | illuminano il ferro forbito, che par di fuoco; gli occhi di quelli