Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nereo 1 neri 12 nerissimi 1 nero 22 nerone 25 neroni 1 nervi 6 | Frequenza [« »] 22 lato 22 maestro 22 neanche 22 nero 22 ordinò 22 paolo 22 par | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze nero |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 VII(30) | casa, adesso si può entrare nero nel primo uscio che si para 2 VII | sette sepolcri di marmo nero scoperchiati aspettavano 3 VII | di dalmatiche di damasco nero, aspettavano un morto per 4 VII(36) | teneva coperto di un velo nero come quello di Marino Faliero 5 VII | volto, tutto abbigliato di nero, col tòcco vermiglio in 6 X(64) | pavimento parata tutta di nero. Nella sala sorgevano colonne 7 XI | Eumenide, disegnarsi in nero sopra un colore di fuoco, 8 XIV | errava tentoni per l'aere nero in traccia della mano di 9 XX | una cappa bruna; teneva il nero cappello abbassato su le 10 XXII | di Roma seguita dall'uomo nero143 e da due o più staffieri, 11 XXII(143)| distinguevasi col nome di uomo nero.~ 12 XXII | recandosi in mano pane nero e cipolle, che fingeva masticare; 13 XXII | tardi le portarono pane nero, vino di agresto, e una 14 XXII | erano due uomini vestiti di nero; uno rimase alquanto indietro, 15 XXII | giudici coperto di panno nero: nero il corame dei seggioloni: 16 XXII | giudici coperto di panno nero: nero il corame dei seggioloni: 17 XXII | pareti un immane Cristo nero scolpito nel legno, il quale 18 XXIV | da essere, tanto egli è nero; e sento dire che il diavolo 19 XXXI | donna Lucrezia col velo nero avviluppato intorno al capo, 20 XXXI | pianelle basse di velluto nero, con fiocconi di seta dello 21 XXXI | mezzo involto dentro un velo nero lungo e pendente, che, ventilato 22 XXXI | ravviluppato il capo dentro il velo nero, calò mediante una corda