Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] conservo 1 consesso 1 considera 3 considerando 22 considerare 18 considerarla 1 considerarle 1 | Frequenza [« »] 22 buio 22 cadere 22 comunque 22 considerando 22 delitti 22 desolata 22 durante | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze considerando |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Int | pennelli di Guido Reni, considerando l'arco della fronte purissimo, 2 II(4)| al castello di Berkley. Considerando che le asprezze di ogni 3 IX | un tal suo riso di sdegno considerando come quel gaglioffo, a prova 4 IX | stato l'artefice!~Luisa, considerando la sembianza del vecchio 5 X | moglie. Per le quali cose, considerando il tempo, l'ora e il modo 6 XVII | motivi generali, così ella, considerando le mani sordide e i manichetti 7 XVII | ragione veramente condanna? Considerando la natura noi vediamo com' 8 XVII | mirava Francesco Cènci, e considerando gl'ipocriti non meno che 9 XVII | storia dolente.~Il bandito considerando cotesta fronte purissima 10 XVIII| vi era da contarci sopra, considerando da una parte la carrozza 11 XVIII| sopra quella cima, stava considerando giù in fondo di un precipizio 12 XIX | groppa la donzella; ma questa considerando la debolezza sua, la febbre 13 XIX | Beatrice, e dall'altra parte considerando come nulla giovasse la diffidenza 14 XXI | cotesta sera. - Marzio, considerando la bestiale rozzezza di 15 XXI | caso gli pareva meritare: considerando poi, che non gli potevano 16 XXIII| potesse essere ammaliata, considerando la perspicacia dello ingegno 17 XXIII| grazia al signor Ranuccio, considerando il credito che godeva infinito 18 XXIII| Luciani sentendosi agitato, e considerando i colleghi suoi e gli altri 19 XXIV | la qual cosa il Luciani, considerando il credito che un saluto 20 XXIV | poveri malcondotti?~- Perchè, considerando maturamente la faccenda, 21 XXV | per me, spesse volte meco considerando, son venuto nella sentenza 22 XXXI | La piissima gentildonna considerando Beatrice assorta nella sua