Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] nannoni 1 nano 3 napoleone 6 napoli 21 napolitano 1 nappe 1 narbona 1 | Frequenza [« »] 21 leggi 21 leggieri 21 moto 21 napoli 21 ordinario 21 ove 21 passato | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze napoli |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 I | condursi a cavallo da Roma a Napoli. Quando appariva in un luogo, 2 XIII | viaggiando per Roma o per Napoli, l'uomo possa mettere il 3 XV | tenere di occhio la corte di Napoli, per sorprenderla in qualche 4 XIX | dalla forca, che le corti di Napoli e di Roma, mosse dalla fama 5 XXI | la mattina su l'alba da Napoli.~Olimpio quanto stette duro 6 XXI | nei luoghi dove, come in Napoli, governa un Vicario criminale 7 XXI(131)| luoghi marittimi; però a Napoli nella epoca del mio racconto, 8 XXI(131)| dominio della corona di Napoli.~ 9 XXI(134)| comunissima per tutta Europa: a Napoli però, come paese dependente 10 XXI | gran Corte criminale di Napoli? Or ora, aspetta, che ti 11 XXI | piante! Spesso, nel golfo di Napoli, steso per terra con le 12 XXI | contro tutti i Seggi di Napoli. Ma il Vicario non era pesce 13 XXI | far parlare di se tutto Napoli almeno tre giorni continui; 14 XXI | duca di Ossuna, vicerè di Napoli per Filippo III re di Spagna137. 15 XXI(137)| Vicerè di Napoli nel mese di giugno del 1599 16 XXI(137)| Duca di Ossuna vicerè di Napoli nei tempi antecedenti al 17 XXI | gennaio a Stokolma, che a Napoli in un giorno di aprile. - 18 XXI | pretensioni sul regno di Napoli; nè gli sarebbero mancati 19 XXI | in Ispagna, perchè qui in Napoli l'aria non tira più buona 20 XXII | soprammare le spedivano a Napoli, a Venezia, o in Levante; 21 XXII | il perchè vi dissi... A Napoli confessai quello che vollero,