Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | ||
Alfabetica [« »] leggiamo 7 leggiamola 1 leggiera 8 leggieri 21 leggiero 3 leggìo 1 leggitrice 1 | Frequenza [« »] 21 intera 21 inteso 21 leggi 21 leggieri 21 moto 21 napoli 21 ordinario | Francesco Domenico Guerrazzi Beatrice Cènci IntraText - Concordanze leggieri |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 II | questo comprenderete di leggieri coll'ottimo vostro giudizio.~- 2 VIII | donna. Ente dilicato, di leggieri s'infiamma per tutto quello 3 VIII | consolazioni della sposa, di leggieri converrà meco che gli angioli 4 VIII(45)| Monaci se la passarono di leggieri; lo assolverono, imponendogli 5 VIII | e meno per se (come di leggieri può credersi) che per la 6 VIII | sottilmente poteva comprenderlo di leggieri dal volto, e dalla voce 7 XII | osservata poteva accorgersi di leggieri, che nella sua mente si 8 XIII | compunte così, che venne di leggieri nella contraria sentenza. 9 XIX | luoghi caldi, e fossero leggieri di vesti: di più il Conte 10 XX | sua superbia glielo ha di leggieri persuaso, sentinella infedele 11 XXI(137)| mi verrà, io spero, di leggieri perdonato in grazia di aver 12 XXII | presente si è condotta di leggieri a confessare il falso. Con 13 XXIII | passato il primo bollore di leggieri si ravvedeva, è da credersi 14 XXIII | opposizione; per ultimo, leggieri e galleggianti, si trovano 15 XXIII | Beatrice.~I Cènci furono di leggieri trattenuti. Il Luciani sentendosi 16 XXIV | che se potrà trovare di leggieri un consiglio più autorevole 17 XXIV | pertanto col Papa, che di leggieri indusse nella medesima sentenza; 18 XXIV | indifferenti, tuttavolta vennero di leggieri nel concetto essere il comando 19 XXV | tabacco. Solo a vederlo di leggieri si comprende come al nascer 20 XXVI | separava. Mansueta Beatrice, di leggieri acconsente alla preghiera; 21 XXIX | escusando gli altri, avrebbe di leggieri procurato salvezza a se